NOTIZIE

Il Festival 'dei sogni'

Un cast tutto italiano, entusiasmo, buon umore e nessuna ansia da Auditel. Questo è il Festival di Sanremo presentato da Giorgio Panariello.

Panariello, Blasi, Cabello

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Giovedi 2 febbraio al Teatro del Casinò di Sanremo è stata presentata ufficialmente la 56ma edizione del Festival di Sanremo. Mancano molti grandi nomi ma niente sembra intaccare l’entusiasmo per questa nuova avventura che Giorgio Panariello, conduttore e direttore artistico della kermesse, presenta come il ‘Festival dei sogni’.

Hanno dato forfait Paul Newman, Madonna (che avendo organizzato una sola uscita promozionale ha preferito i Grammy di Los Angeles) e Zucchero, impegnato all'estero per la realizzazione del nuovo album. Trattative ancora in corso sono con l’attore-governatore della California Arnold Schwarzenegger e con la giovane attrice Scarlett Johansson, mentre Monica Bellucci ha declinato l’invito e Stevie Wonder è stato scartato per aver chiesto un cachet definito esorbitante.

Ma, tanto per cominciare, hanno detto di si Eros Ramazzotti, Laura Pausini e vari ‘ospiti parlanti’, come li definisce Panariello: quelli a cui tiene di più, perché dovranno interagire con lui. Sono attesi alcuni suoi grandi amici (Carlo Verdone e Leonardo Pieraccioni) e diversi attori italiani, mentre l'ultima serata sarà presente una famosa attrice ‘nostrana’.  Si fanno pochi nomi.

Dal canto suo il direttore  di Rai Uno Fabrizio Del Noce sottolinea che la scelta di Panariello è stata ben ponderata. Si è preferito uno showman al classico conduttore perché ritenuto capace di reggere un programma di 4 ore in diretta senza problemi. ''Un festival classico con contenuti moderni. Ma anche un festival divertente, perché crediamo che su Sanremo si debba anche ridere, ironizzare, salvo fare molto seriamente quando si parla dei cantanti che rischiano sul palco'', queste le parole del comico toscano.

Insomma, sarà un Festival all’insegna dell’ironia, condito dalle imitazioni di Panariello a cui lo showman non intende rinunciare. Impostato sulla scia delle innovazioni portate, con successo, l’anno scorso da Paolo Bonolis e, soprattutto, lontano dall’ansia causata dall’Auditel. Nessuna gara insomma per raggiungere e superare gli ascolti sorprendenti della 55a edizione, nessuna paura per l’agguerrita concorrenza messa in campo da Mediaset: la triade composta da Zelig, Grande Fratello e la Corrida.

Accanto a Panariello, come già noto, saranno Ilary Blasi, la ex iena Victoria Cabello e uno staff tutto italiano composto dalle 4 top model Marta Cecchetto, Claudia Cedro, Vanessa Hessler e Francesca Lancini, che rappresenteranno le quattro categorie di cantanti in gara. Dulcis in fundo, il conduttore ha voluto che cambiasse anche l’immagine dell’Ariston. Per questo ha coinvolto lo scenografo Dante Ferretti, Premio Oscar nel 2005 per le scenografie del film The Aviator di Martin Scorsese, che si è ispirato ai teatri di Broadway. E per la prima volta la celebre scala non ci sarà.

FILM E PERSONE