NOTIZIE

Il fenomeno Star Trek

Il fenomeno "Star Trek" continua a regnare incontrastato. I fans italiani attendono l'ultimo capitolo della saga, "Enterprise".

Star Trek Voyager

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Sembrano riecheggiare le mitiche parole che introducevano la prima serie tv di Star Trek:   Questi sono i viaggi dellastronave Enterprise ...alla ricerca di nuovi mondi, di nuove forme di vita, di nuove civiltà fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.   Stiamo parlando dei lontani anni 60. In Italia siamo in attesa di \"Enterprise\" prodotta dalla Paramount. Lultima serie in corso negli Stati Uniti è ambientata prima della serie classica che aveva come protagonista il Capitano James Kirk e vede l equipaggio impegnato nell\'esplorazione della Galassia. Il creatore della nuova storia è Andre Bormanis, la squadra dei co-produttori e degli scrittori è composta da Mike Sussman e Phyllis Strong. La serie Enterprise è forse la serie di Star Trek meno fantascientifica. Più che sulla scienza gli episodi sono improntati sulle interazioni tra terrestri ed alieni. Gli extraterrestri per eccellenza con cui il Capitano Jonathan Archer ( Scott Bakula) e il suo staff devono interagire sono i Vulcaniani. A cominciare dalla vulcaniana T\'Pol (Jolene Blalock), primo ufficiale scientifico che sembra imperturbabile e in perfetto controllo delle proprie emozioni.   Chissà se i Trekkiani sentiranno la mancanza dellultima serie attualmente in corso di programmazione su Canal Jimmy, Star Trek Voyager( ogni lunedì alle 23.00)?   L ultima serie in corso in Italia, Star Trek Voyager, non ha fatto bene come Star Trek: The Next Generation( in onda su Canal Jimmy il lunedì alle 21.00), ma negli Stati Uniti l\'ultimo anno il canale via cavo The National Network ha pagato 364 milioni di dollari per i diritti di trasmissione di repliche di vari episodi di Star Trek sebbene lavessero mandati in onda già dozzine di volte. Segno che a qualsiasi serie si faccia riferimento il fenomeno Star trek regna incontrastato.
FILM E PERSONE