NOTIZIE

Il Commissario Maigret

Dopo "Colombo", "La Signora in giallo" e "l'Ispettore Derrick", FoxCrime propone un grande classico del genere poliziesco

Il Commissario Maigret

19.05.2009 - Autore: Rita Cosentino
Uno dei cult del genere poliziesco torna in tv. Stiamo parlando de Il Commissario Maigret uno dei personaggi più amati del genere, protagonista sin dagli anni ‘30  di numerose pellicole cinematografiche e di serie televisive. L'iniziativa è stata presa da FoxCrime(canale 112 di SKY), che dopo Colombo, La Signora in giallo e l’Ispettore Derrick, a partire dal 25 febbraio ogni domenica alle 21.00 manda in onda gli episodi che vedono l’indimenticabile commissario interpretato da Bruno Cremer, attore noto in Italia per la Piovra 4 e 5.

Nato nel 1929 dalla penna di Georges Simenon, Maigret è entrato a pieno titolo nell’olimpo delle serie poliziesche: memorabili sono infatti l’immancabile pipa caricata e fumata di continuo, la bombetta, un pesante cappotto con il collo di velluto, l’andatura massiccia.

Così come rimangono nella memoria le ambientazioni parigine di gran parte delle sue inchieste: l’ufficio del Quai des Orfèvres con la stufa in ghisa, la brasserie Dauphine puntuale rifornitrice di birre e panini durante i lunghi interrogatori, le lunghe camminate per Parigi intervallate da numerose soste nei bar per una birra, i dialoghi con le portinaie degli stabili, la casa di Boulevard Richard-Lenoir con la premurosa ed affettuosa Signora Maigret in perenne attesa.

Altrettanto famoso è il cosiddetto “metodo” di Maigret. Maigret è infatti un investigatore diverso dai suoi colleghi letterari, si immedesima nell’ambiente in cui è avvenuto il delitto, si affida alle intuizioni, alle sensazioni, ai piccoli particolari, entra nella psicologia dei personaggi coinvolti senza giudicare o condannare ma solo cercando di capire.

FILM E PERSONE