Il reality piace. Quando poi porta il nome del Grande Fratello, il successo è assicurato. Dieci volte Grande Fratello, dieci volte la casa più spiata di Italia. Nonostante, ormai, sia scomparso l’effetto novità, il padre di tutti i reality continua ad avere un potere mediatico dirompente. Con il successo avuto dalla passata stagione le carte in tavola sono cambiate, tutte le malelingue che lo davano per finito sono state messe a tacere e, anzi, il GF si è definitivamente guadagnato il ruolo di programma di punta di Canale5.
Nell’edizione monster del decennale, che inizierà lunedì 26 ottobre e terminerà a febbraio (salvo ulteriori cambiamenti), entreranno personaggi scelti accuratamente con personalità particolari e storie di vita diverse dal quotidiano.
Al timone, anche quest’anno è stata riconfermata Alessia Marcuzzi, che alla sua quinta edizione è ormai una perfetta padrona di casa, e senza paura affronterà, insieme ad Alfonso Signorini, le attese che gravitano intorno a questa versione elefantiaca dello show.
Il regolamento del gioco, nonostante la durata si allunghi, rimarrà più o meno lo stesso: scandito da nomination e eliminazioni stabilite dal televoto. Nella prima puntata entreranno 20 concorrenti, ma alla fine ne resteranno solo 16 scelti dal pubblico a casa. La produzione quest’anno ha fatto trapelare pochissime notizie sui prossimi partecipanti, tra queste si sa che entrerà: una donna che ha deciso di diventare uomo, ma che vive la sua storia in maniera tormentata, un’imprenditrice sarda, uno studente cattolico ancora illibato, l’eccentrico George di Foligno e la 19enne Carmen, di Bagheria, sommelier di sale con una storia di vita difficile alla spalle. Il resto del cast rimane nel mistero, quel che certo è che gran parte di loro appartiene alla “GF generation”, ovvero ragazzi sotto i vent’anni che sono cresciuti a “pane e Grande Fratello”.
L’aumento dei giorni di permanenza, in un momento di crisi generalizzata, è anche stata una decisione utile ad abbattere i costi; occupando tre periodi fondamentali per la stagione tv lo show, tanto per cominciare, aiuterà a produrre meno programmi, inoltre i contenuti del reality verranno distribuiti in tutto il gruppo Mediaset: "Pomeriggio Cinque" con i day time, le fasce notturne, la diretta 24 ore su 24 sul digitale terrestre su Mediaset Premium 1 e Mediaset Premium 2 e ovviamente la Gialappa’s che non mancherà all’appello. L'appuntamento in studio invece sarà ogni lunedì in prima serata.


NOTIZIE
Il capo dei Reality
Edizione decennale per il padre di tutti i reality: l'occhio del Grande Fratello sta per rientrare nelle nostre case.

26.10.2009 - Autore: Anna Toppani