NOTIZIE

Iconoclasts

Una nuova serie per scoprire quali sono gli idoli delle nostre stelle preferite. Da novembre su Cult

Iconoclasts

19.05.2009 - Autore: Francesca Binfaré
Sbarca in Italia il primo novembre Iconoclasts, la serie tv che mette a confronto le star internazionali con i loro ‘miti’ personali: ogni mercoledì alle 21.00 su Cult (canale 142 di Sky) potremo così scoprire quali sono gli idoli delle nostre stelle preferite. Prodotta da Robert Redford per il Sundance Channel, la serie vede sei volti noti del cinema, della televisione, della moda e della gastronomia intervistare -come vorrebbe fare un qualsiasi fan- le proprie celebrità preferite. Nascono così i ritratti di dodici personaggi a confronto, che raccontano passioni, aspirazioni, storie di carriere e vita.

Il ciclo inizia con Samuel L. Jackson e il suo mito Bill Russell, leggenda del basket che oltre a essere uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi è stato anche il primo allenatore nero di una squadra della NBA e un appassionato difensore dei diritti civili degli afro-americani. La seconda puntata (8 novembre) è dedicata a fashion e arte con l’incontro tra lo stilista Tom Ford, artefice del rilancio del marchio Gucci e creatore di una sua linea di moda, e il chiaccherato e controverso artista newyorchese Jeff Koons (tra l’altro protagonista della stampa scandalistica all’epoca del suo matrimonio con Ilona Staller).

Il terzo appuntamento (15 novembre) è tutto al femminile: Renée Zellweger veste per una volta i panni dell’ammiratrice e dell’intervistatrice, incontrando Christiane Amanpour, giornalista della CNN che è stata corrispondente dai principali teatri di guerra del pianeta. Un tocco di italianità lo vedremo il 22 novembre, quando sarà la volta di Mario Batali, guru della cucina italiana in America e titolare di un vero e proprio impero economico fatto di ristoranti, negozi, libri e show televisivi. Batali intervisterà la sua rock star preferita, il leader dei R.E.M. Michael Stipe.


Il 29 novembre è invece Brian Grazer, produttore di decine di blockbuster tra cui “Il codice Da Vinci”, e di serie televisive di successo, come “24”, a discutere del mercato dei media con Sumner Redstone, presidente e amministratore delegato di Viacom, gruppo proprietario di marchi come Paramount, CBS e MTV. Mercoledì 6 dicembre, a chiudere la prima stagione di “Iconoclasts” sarà una coppia indimenticabile del cinema americano: Robert Redford ‘intervisterà’ a modo suo il collega e amico Paul Newman, icona di Hollywood.
Questa serie, curiosa e interessante, ha avuto grande successo negli Stati Uniti tanto che è già in preparazione la seconda stagione.



FILM E PERSONE