

NOTIZIE
I vincitori
Ecco tutti i vincitori dei programmi in concorso al Prix Italia

24.09.2001 - Autore: Adele de Gennaro
TV (96 programmi in concorso)
Performing Arts
La Traviata à Paris (Rai/Italia)
E\' la ripresa televisiva e la trasmissione in diretta in mondovisione dell\'opera lirica di Giuseppe Verdi ricostruita e rappresentata seguendo le ore e gli spostamenti dell\'azione originale. Ideato e prodotto da Andrea Andermann, questo \'melodramma in diretta TV\' è stato diretto da Giuseppe Patroni Griffi.
Drama-Serials
Worth fighting for -The Serbian Dane- Political Thriller (DR/Danimarca)
Regia di Jacob Gronlykke
Mentre la famosa giornalista Caroline Holmberg si appresta a partire per le vacanze con suo marito, il caporedattore le propone un incarico che non puoù rifiutare. Ma quello che Caroline pensava sarebbe stata un\'importante manifestazione internazionale contro le minacce terroriste diventa un losco gioco politico....
Drama Singles
Care (BBC/UK)
Regia di Antonia Bird
E¹ la storia di Davey, un quattordicenne arrestato per aver rubato un pacchetto di sigarette. Afffidato al centro di recupero Glenavon, ben presto Davey viene notato dal direttore del centro e diventa vittima di violenze sessuali. Davey cerca di denunciare questo scandalo, ma i suoi potenti nemici si uniscono in una cospirazione per impedirgli di farsi sentire.
RADIO (72 programmi in concorso)
Programmi musicali
Borderscapes (YLE/Finlandia)
Regia di Veli-Matti-Paumala
Opera radiofonica per narratori, cantanti, strumenti e rumori. Il protagonista è un poeta il cui padre sta per morire e, tentando di immaginando l¹aldilà, compie viaggi fantastici in un mondo di miti. I vari motivi musicali vanno dalla musica contemporanea occidentale alla ³Puumala² stilizzazioni di musica popolare.
Radio Drama
Dhulan, la sposa indiana (Rai, Italia)
Regia di Wilma Labate
Un giovane ingegnere è in crociera con la moglie. Sulla loro luna di miele aleggia però il fantasma inquietante di di una ragazza orientale, senza none, trovata annegata nella piscina del loro condominio. Ma chi era quella ragazza? A poco a poco emerge il dubbio che l¹ingegnerte non sia l¹uomo che la moglie crede di aver sposato e, tra sospetto e incubo, emerge dal profondo il fantasma della sposa indiana.
Cultura
Una stella di nome Assenzio - Chernobyl (SRF/Francia)
Regia di Renè Farabet e Thomas Dutter
Questo programma è andato in onda all¹epoca della chiusura definitiva della Centrale di Chernobyl, nel dicembre 2000. Lo scopo è di far capire agli ascoltatori che Chernobyl non appartiene solo al passato, ma è una bomba lanciata nel futuro.
WEB (39 siti in concorso)
Informazione e attualità
Rai News (Rai Net News, Italia)
www.rai.it/news
Notizie, approfondimenti e monitoraggio della rete. Streaming video di tutte le edizioni dei telegiornali e del giornale radio Rai, inclusa l¹ultima ora del Televideo. Il prodotto multimediale si avvale di collaborazioni con le altre testate giornalistiche Rai.
Cultura e Società
Black History Map (Channel 4, UK)
www.channel4.com/blackhistorymap
Channel 4 è stato il filo conduttore per bambini, universitari, biblioteche, archivi, scuole e società artistiche per esplorare la storia misconosciuta delle presenza africana e asiatica nelle isole britanniche, con un data base di link che permette di ricercare i siti per luogo, periodo e tema.