NOTIZIE

I tre fratelli di Brotherhood debuttano su Comedy Central

Arriva in Italia, in contemporaena su tutto il network, la serie inglese sulle difficoltà del crescere

05.09.2015 - Autore: La redazione
Dan (interpretato da Ben Ashenden) e Toby (impersonato dal musicista e attore sudafricano Johnny Flynn) si trovano improvvisamente, dopo la morte prematura della madre, a dover crescere il loro fratello minore Jamie: questo il presupposto su cui si basa Brotherhood, serie tv prodotta dalla Big Talk Productions.

Una esperienza non facile, unita a quella della crescita, che vedremo nel suo svolgersi a partire da lunedì 7 settembre alle ore 21.00 in esclusiva e in contemporanea su tutto il network su Comedy Central (Sky 124), il canale satellitare di VIMNI dedicato all’intrattenimento.

Tutto si svolge a Londra, nella casa di Dan, un maniaco dell’ordine e delle regole, Toby, casinista con una grande passione per le ragazze, e del tredicenne Jamie, che dopo la tragedia non ha detto una parola in sei mesi. Costretti ad 'arrangiarsi', dalla convivenza forzata di caratteri tanto diversi si creeranno situazioni divertenti e assurde. E i ragazzi dovranno prendersi cura l’uno dell’altro finendo per essere catapultati in un nuovo mondo fatto di grandi responsabilità.  

In Italia Brotherhood andrà in onda con un doppio appuntamento settimanale su Comedy Central, e potrà contare sui legami di famiglia anche per quanto riguarda il doppiaggio, affidato a due fratelli: nella parte di Dan e Toby ci saranno infatti Marco Vivio (voce italiana di Tobey McGuire, Chris Evans e Kellan Lutz, vincitore del Premio Romics Dd come Miglior doppiatore) e Paolo Vivio, che come nel telefilm anche nella vita reale fanno parte di una famiglia di 3 fratelli.

FILM E PERSONE