NOTIZIE

I Simpson fanno diciannove

Diciannovesima stagione per la famiglia "gialla". "I Simpson" dopo aver sbancato i botteghini di mezzo mondo, tornano in televisione, con una nuova esilarante stagione ricca di novità...

19.05.2009 - Autore: Anna Toppani
I Simpson sono ormai entrati nella cultura della televisione mondiale. E alzi la mano chi non conosce la famiglia “gialla”, più amata del piccolo schermo. Un anno fa, hanno fatto il loro esordio al cinema, sbancando i botteghini e conquistando grandi e piccini con quel mix di sarcasmo, ironia, cinismo e comicità. Definirli un cartoon, è riduttivo e non rende merito a quello che, rapidamente, è divenuto una sorta di fenomeno culturale che ha varcato il confine del pubblico infantil-adolescente puntando dritto al mondo adulto e facendo da apripista a una nuova concezione di cartone animato. Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie, nati dalla matita del fumettista Matt Groening alla fine degli anni '80, mettono in scena una vera e propria sit-com, una parodia a colpi di satira della società statunitense, del suo stile di vita, dei tic e della condizione umana e culturale a stelle e strisce. Ambientate a Springfield, le avventure dei Simpson nascono come “corti” di un minuto all'interno del Tracey Ullman Show nel 1987 dove andavano in onda durante gli intermezzi pubblicitari. Da lì in poi, la scalata al successo è stata vertiginosa, quasi epocale al punto che, forse esagerando, il magazine Time, definisce la serie, alla fine del 1999: “La miglior serie televisiva del secolo”.

Dopo il successo del lungometraggio cinematografico, gli autori si sono presi una pausa ben studiata che ha prodotto l'effetto voluto: creare una febbrile aspettativa per la nuova stagione. Sebbene, negli USA la nuova serie sia già stata mandata in onda, in Italia l’inizio è previsto in prima serata su Italia1 il 29 Novembre e vi saranno delle corpose novità. Prima fra tutte, lo scopo benefico della nuova serie; per l’occasione, infatti, ci saranno dei doppiatori d’eccezione: Jovanotti diventa l’alter ego di un carismatico negoziante di fumetti, l’occhialuto esperto di comics chiamato “Milo”. Marco Materazzi dà vita a “Donny,” il compagno di scuola di Bart, delinquentello di dieci anni cresciuto in orfanotrofio, ribelle, allergico all' autorità e volgare nel linguaggio. E ancora, Emilio Fede nei panni del popolare giornalista americano Jon Stewart, mitico conduttore del programma satirico “The Daily Show”, mentre Luca Laurenti presterà la voce a Dwight, un disperato che tenta una rapina in banca e prende della gente in ostaggio. E’ dal 1996 che si pensava di inserire le voci del Vip negli episodi dei Simpson. Successivamente l’operazione è diventata una buona occasione per legarsi al progetto benefico “Regala un sorriso a un bambino”, con l’intento di voler incentivare le donazioni per le Onlus pediatriche in Italia, oltre che promuoverne l'operato nel nostro paese.

La trama dei nuovi episodi è avvolta da un fitto mistero e protetta come l'oro di Fort Knox, ma qualcosa è trapelato e si sa, ad esempio, che la serie parte esattamente da dove è finito il film. Non c'è bisogno di un detective invece, per affermare ad occhi chiusi che, davvero, ci sarà da ridere.

FILM E PERSONE