NOTIZIE

I protagonisti

Con questo ruolo Anna Valle ha ben poco in comune, infatti l'attrice puntualizza: "Paola è molto diversa da me, io se riconosco l'amore non rinuncio a nulla, sono molto più istintiva".

Per amore

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
A suo modo Paola è un personaggio eroico, a renderla speciale è la sua capacità di rinunciare al grande amore. In ogni caso non è una perdente, piuttosto una rinunciataria: si sacrifica prima per il fratello, poi per il marito, rinunciando persino al suo desiderio di avere un figlio. Con questo ruolo Anna Valle ha ben poco in comune, infatti lattrice puntualizza: Paola è molto diversa da me, io se riconosco lamore non rinuncio a nulla, sono molto più istintiva. Con una sincerità piuttosto rara, però, la Valle ammette di avere qualche tratto in comune con la speaker radiofonica di Per amore. Anchio ho avuto problemi da piccola rivela essendo figlia di genitori separati. Allinizio è stato un dramma, ma poi la loro separazione ha valorizzato in qualche modo i nostri rapporti. Per il resto, però, sono completamente diversa da Paola: lei piange spesso, io preferisco sorridere. E che il suo sorriso abbia conquistato il pubblico non cè dubbio. Questo ruolo è stato molto faticoso continua - perché siamo stati sul set cinque mesi ed il mio era un ruolo davvero intenso. Non ho avuto difficoltà particolari, ma sarà difficile dimenticare la scena in cui mi sono buttata nel lago di Como: anche se indossavo una muta, avevo un freddo cane! In ogni caso il personaggio di Paola mi ha dato tanto, ma allo stesso tempo è stato impegnativo perché richiedeva una concentrazione al cento per cento. La regista, Maria Carmela Cicinnati, aggiunge: Anche se Anna è caratterialmene diversa da Paola, è riuscita ad attingere dal suo bagaglio interiore in maniera incredibile, è unattrice di grande spessore emotivo. Una carriera in ascesa, dunque, visto che proprio in questi giorni la Valle è partita in Bulgaria per trovarsi sul set di Giovanni XXIII di Giorgio Capitani: Sarò Rosa, unoperaia rivoluzionaria del 1925 che dopo aver organizzato una manifestazione di scioperi viene arrestata e affida il suo bambino al futuro Papa Giovanni Quanto ai prossimi progetti, la Valle dice: In futuro mi piacerebbe che i registi mettessero in evidenza corde espressive diverse, ad esempio lambiguità che sento di avere. Comunque è da pochi anni che faccio questo lavoro e ho ancora tempo per tanti altri personaggi. Sul set, intanto, mi comporto come una spugna asciutta che cerca di assorbire il più possibile: guardo, osservo e imparo. Paolo Calissano, impegnato attualmente su più fronti (ha scritto il soggetto di un serie di 12 puntate, sta finendo la sceneggiatura di un Tv movie per Mediaset e produrrà per Retequattro la seconda edizione del programma Donne e viaggi), parla del suo ruolo: E la prima volta che mi trovo a rappresentare un personaggio nella sua interezza. Dopo aver conosciuto Paola, Dario passa da una vita in bianco e nero ad una a colori e viene travolto dai sentimenti. Ma forse, nelle 4 puntate di Per amore, saranno le telespettatrici ad essere travolte dal fascino della sua divisa  
FILM E PERSONE