NOTIZIE

I programmi di Nessuno

Molte le idee ancora in cantiere, alcune molto ambiziose. Ma già adesso Nessuno propone programmi interessanti e novità. Tra i protagonisti Giancarlo Santalmassi e Stefano Disegni.

nessuno

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Il lancio di Nessuno parte dalla tv. Da martedi 9 marzo e a proseguire dal lunedi al venerdi, dalle 19.30 alle 21 su Planet, Giancarlo Santalmassi presenta “Insider-dietro le notizie”.   Partendo dall’assunto che le notizie non sono tutte uguali, il programma cerca di portare avanti un’analisi critica dell’offerta quotidiana dell’informazione, prendendosi la libertà di svelare anche quegli aspetti che volutamente rimangono celati.   Sono previsti videocollegamenti con i direttori dei principali quotidiani nazionali, interventi di intellettuali ed esperti, ospiti in studio, per parlare della realtà a 360 gradi: politica, attualità, cinema, tv, musica e altro ancora.   Il secondo programma di Nessunotv non ha ancora un titolo. Si tratta di interviste di trenta minuti ognuna, affidate ancora una volta a Santalmassi, che incontrerà personaggi della politica e della società italiana ed internazionale, scrittori, intellettuali, manager, artisti. Sarà il pubblico, autore e spettatore, sia a selezionare con la redazione i personaggi che a preparare le domande.   Guardando ai giovani talenti, in collaborazione con il laboratorio creativo di Fabrica, è nato il progetto Wanted Creativity che vuole coinvolgere tutti videomakers italiani al di sotto dei 25 anni di età.   I ragazzi potranno realizzare un video artistico-creativo o giornalistico dalla durata massima di cinque minuti. Da marzo in poi i lavori giudicati piu’ originali verranno trasmessi su Planet e da settembre 2004 saranno riproposti in un magazine settimanale. Infine, si potrà partecipare alla selezione di due borse di studio annuali nel laboratorio di Fabrica a Treviso.   Strizzando l’occhio al giornalismo investigativo, Nessuno sta preparando delle video-inchieste su argomenti scottanti. Dal mercato delle aspiranti soubrette televisive, agli imbrogli nel mondo del calcio, alla sicurezza nei cieli, alla corruzione.   Grande spazio verrà dato alla satira animata, con il coordinamento di Stefano Disegni, uno dei piu’ graffianti autori e disegnatori in Italia.   Tra i progetti in via di sviluppo ci sono le Strisce satiriche, ispirate all’attualità e con protagonisti i personaggi della politica, dello spettacolo e dello sport. Si sta lavorando al Tg satirico animato e ad alcune sit-com sull’esempio dei Simpson che hanno sicuramente fatto storia.   Nessuno, fedele fino in fondo alla sua filosofia, organizzerà incontri nelle Università, nelle associazioni, nei Club e nelle fiere e solo per i membri del Club sono previsti due seminari della durata di tre giorni sulla comunicazione.   Dulcis in fundo c’è Videocrossing. Sul sito www.nessuno.tv è stato ritagliato uno spazio apposito. Fare videocrossing vuol dire registrare un programma televisivo su una videocassetta e distribuirla ad amici e conoscenti accompagnandola con un proprio commento. Naturalmente sarà loro cura farla circolare. Un modo originale di guardare, discutere e vivere la tv.  
FILM E PERSONE