Non si arresta la “transumanza mediatica” di “Non Pensarci”,
di Gianni Zanasi: inizialmente film rivelazione del Festival di Venezia del
2007, trasformatosi poi in serie televisiva da 12 puntate con primo passaggio
sulla tv satellitare di Fox nel 2009 ed infine pronta a sbarcare anche sul
canale generalista di La7 da questa sera, 28 giugno 2010, per la prima volta in
chiaro, con appuntamento settimanale alla seconda serata del lunedì – ore 23.40
– per due episodi in onda.
Svanito ormai l’effetto novità, per quanti ancora non avessero avuto modo di apprezzarne la messa
in onda sul canale a pagamento della piattaforma Sky, ricordiamo che dal
progetto iniziale della pellicola cinematografica pochi sono stati i cambiamenti,
sia per quel che riguarda il cast sia per quel che riguarda la regia del
prodotto. Confermati infatti i protagonisti Valerio Mastandrea, Anita Caprioli
e Giuseppe Battiston, il cast si arricchisce di una outsider di lusso come
Luciana Littizzetto, apprezzatissima dalla critica e dal pubblico nel ruolo di
una parrucchiera appassionata di sedute spiritiche, mentre al regista del film
si affianca la figura di Lucio Pellegrini (regista di “E allora mambo”, “Ora o
mai più”, “Tandem” e non nuovo alla collaborazione con Zanasi) che firma anche
la sceneggiatura insieme a Michele Pellegrini.
Tutta la trama ruota intorno alla figura di un aspirante
musicista rock, Stefano Nardini (Valerio Mastandrea), che molla la provincia
per la città seguendo il suo sogno di affermarsi nel mondo della musica che conta.
Ma i sogni, si sa, sono tutt’altro che reali, e la realtà spesso fa male come una porta che si chiude sbattendo sui denti. L’infarto del
padre lo riporterà nella natia Rimini, dove il fratello Alberto (Giuseppe
Battiston), molto più quadrato di lui - come accade in ogni famiglia che si
rispetti - sta gestendo l’azienda di famiglia, ormai sull’orlo della
bancarotta. La madre Silvana (Gisella Burinato) si affida agli psicofarmaci e
alle cure di un improvvisato sciamano, insieme alla suddetta parrucchiera Marta
alias Luciana Littizzetto, mentre la sorellina più piccola, Michela (Anita
Caprioli), si dedica alle cause ambientaliste e alla cura dei delfini del parco
acquatico cittadino.
Scappare o restare? Affidarsi alla paura di restare
ingabbiati o iniziare ad apprezzare un mondo più reale, dove la cura verso i
suoi familiari inizia a produrre qualche frutto anche sulla personalità dello
stesso Stefano? In maniera ironica, talvolta surreale ma con molte attinenze
con le tante storie sentite in giro di questi tempi, in cui i tentativi di fuga si
trasformano in lunghe peregrinazioni che riportano inevitabilmente al punto di
partenza, “Non Pensarci – la serie” cerca una risposta agli interrogativi di
Stefano, che farà i conti con la consapevolezza di essere diventato ormai un
uomo.
Appuntamento con i Nardini al lunedì sera, allora, alle ore 23.40 su La7 per i 12
episodi della serie. Si parte questa sera, 28 giugno, con “Beautiful people” e “Oltre
il giardino”.


NOTIZIE
I Nardini su La7
Sbarca su La7 la serie tv "Non Pensarci", con Valerio Mastandrea

28.06.2010 - Autore: Francesco Benincasa