Anche i grandi personaggi di fantascienza sono stati dei giovani pieni di problemi. La crescita fisica, così come la scoperta dei loro poteri non è sempre stata ampiamente documentata. Su questo gap narrativo si sono succedute grandi produzioni come “Smallville”, a proposito dei dilemmi amorosi di un giovane Clark Kent, o le imprese sportive di “Flash Gordon”, o ancora la trasformazione in Spiderman di un giornalista sottopagato.
Anche la mitologia medievale, importata principalmente dai successi cinematografici, giunge alla sua rielaborazione seriale. Dopo i il planetario duccesso del “Signore degli Anelli” o ancor più di “Harry Potter”, dalla Gran Bretagna arriva “Merlin”, serie prodotta dalla Shine Limited e andata in onda su BBC1.
Alla prodigiosa Hogwarts si sostituisce una misteriosa Camelot, fortezza in cui personaggi oscuri e mostri leggendari dovranno temere insidie di ogni tipo senza poter ricorrere all’uso della magia, bandita dal sovrano e tiranno Uther Pendragon (Anthony Head, Buffy).
Un giorno però fa la sua comparsa nel mondo di Camelot un giovane e speranzoso maghetto (senza occhiali), dotato di poteri straordinari che necessitano di essere arricchiti e perfezionati. Nonostante l’opposizione dell’erede al trono di Uther (dai posteri conosciuto come Artù) e di altri numerosi personaggi, questo giovane di nome Merlino (Colin Morgan al suo esordio televisivo) sarà istruito da Gaius (Richard Wilson), il medico di corte, e si addentrerà con tenacia nei segreti del regno, nella speranza di cambiare le cose e di adempiere al suo più importante incarico: proteggere lo stesso Artù affinché cresca e riesca a fondare un grande regno. Ovviamente cercando di tenere segreta la magia.
Oltre all’esordiente protagonista, la serie vede la partecipazione di Santiago Cabrera (“Herpes”) nei panni di Lancillotto e di Michelle Ryan (“Bionic Woman”) nelle vesti di Nimueh, una perfida maga.
“Merlin” andrà in onda in prima serata su Italia uno dal 15 dicembre alle ore 21.10 per un totale di 13 episodi.


NOTIZIE
I maghi, i cavalieri, l'armi e i poteri
Sulla scia del successo di "Harry Potter", arriva sempre dal Regno Unito un maghetto ribelle e coraggioso. E' la storia di Merlino, dalle origini alla conquista di Camelot.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti