NOTIZIE

I Format tv dopo il "Grande Fratello"

Un Format è un contenitore, ma pieno di cosa? Di soldi. Dopo la Fininvest la più ricca società di produzione televisiva si chiama Aran che conoscono in pochi. Ha una cosa a disposizione: un sacco di Format

Grande Fratello

21.12.2000 - Autore: Filippo Golia
Un format è un contenitore, ma pieno di cosa? Di soldi. Dopo la Fininvest in Italia la più ricca società di produzione televisiva si chiama Aran Endemol. Al suo attivo conta circa duecento format. Un tempo dallestero si compravano prevalentemente le serie televisive. Cera \"Derrick\", dal tocco tedesco, e cera \"Colombo\", così strampalato e yankee. Non che questo non succeda più, ma la cornice è cambiata. Cosa cè per esempio di più italiano di Un posto al sole, con i caffè preparati con cura metodica e tutta la riviera di Sorrento e il golfo di Napoli a fare da cornice? Bene, ma si tratta di un format proveniente dalla Gran Bretagna, di proprietà della società Pearson. Nella sua prima versione si chiamava Neighbour ed era ambientato nella piovigginosa Londra. Pearson, Endemol, Einstein. Sono nomi che si sentono poco e non hanno bisogno di pubblicizzarsi presso il grande pubblico, ma si tratta di veri e propri colossi che detengono il monopolio del mercato televisivo globale. La Aran Endemol, per esempio, detiene i diritti per l\'Italia del \"Grande Fratello\", di Pietro Taricone e Marina La Rosa e tutto il resto messi insieme. Il \"Grande Fratello\", come programma, è stato venduto a Fininvest e Stream chiavi in mano, cioè è stato realizzato interamente da Aran. In altri casi la società che mette il format a disposizione del produttore locale in genere ha già avuto modo di metterlo alla prova in un altro paese. Comunque garantisce il programma per un certo share, a patto che tutti gli elementi considerati importanti vengano rispettati nei minimi particolari. In questa ricetta possono rientrare anche i colori dei fondali o i gesti che il conduttore deve fare. In questo modo sono stati acquistati programmi di grande successo in Italia come Furore, francese, che al di la dalle Alpi si chiamava La fureur du samedi soir. In questo modo sono stati acquistati anche Per tutta la vita e Beato tra le donne. Ma in Italia sono arrivati alla stessa maniera anche fiaschi storici: basti ricordare Chi ha portato lo spazzolino da denti con Fiorello. L\'olandese Endemol intanto fattura qualcosa come mille miliardi di lire lanno, gestisce circa 400 Format e ha 2600 dipendenti. Recentemente è stata venduta, dal suo fondatore John de Mol, alla società spagnola Telefonica. De Mol, che ha 45 anni e fuma due pacchetti di sigarette al giorno, è diventato luomo più ricco dOlanda e ora progetta la realizzazione di una società multimediale leader in tutti i settori, dalla telefonia al satellite a Internet. Responsabile dellattuale fatturato della Endemol è soprattutto il \"Grande Fratello\", del quale detiene i diritti originali: il programma in Spagna ha realizzato il 97,7% di share e attualmente sta per essere lanciato anche in Asia e Sudamerica. Ad ogni modo continuano a proliferare format simili, detti spin off: in Italia ci sarà presto \"Survivors\", la storia già sperimentata allestero sul gruppo di persone abbandonate su unisola con lo scopo di sopravvivere. \"Survivors\" è stato girato alle Canarie e cè già un vincitore. Ora è in fase di montaggio e andrà in onda su Italia 1 a gennaio. Intanto la Abc ha comprato i diritti del Format inglese \"Jail break\": 10 prigionieri sorvegliati 24 ore su 24 che devono cercare di fuggire dalla casa in cui si trovano. In Norvegia, invece, sembra che sia già in produzione 71 gradi nord: gli sfidanti devono andare verso il Polo Nord e vince chi arriva più vicino. Intanto John De Mol prepara De Bus un grande fratello ambientato in un autobus a due piani che viaggia da un capo allaltro del paese. Ma quale paese? Quello che acquista il Format, naturalmente. E lItalia? In passato ha venduto allestero il Format di Ceravamo tanto amati, il programma delle coppie che litigano con Luca Barbareschi. E ora si progetta di vendere \"Libero\", successo della passata stagione con Teo Mammuccari. Chi si accontenta....Il \"Grande Fratello\" sta per concludersi. Ma non c\'è da temere perchè arriva tutto il resto della famiglia: i programmi nati da Format di grande successo. Ad Enrico Ghezzi e Marco Giusti, una coppia storica della televisione italiana e autori di una rubrica fissa su TV Sorrisi e Canzoni abbiamo chiesto come cambierà la televisione allindomani del \"Grande Fratello\".    
FILM E PERSONE