NOTIZIE

I film da Oscar

Nel mese degli Oscar, Cinecinemas e Cineclassics, canali tv del bouquet di Tele+ Digitale, dedicano una programmazione speciale ai film che si sono fregiati dell'ambita statuetta.

Oscar 2002

12.04.2007 - Autore: Matteo Lotti
Nel mese degli Oscar, Cinecinemas e Cineclassics, canali tv del bouquet di Tele+ Digitale, dedicano una programmazione speciale ai film che si sono fregiati dellambita statuetta. Cinecinemas propone \"Rain Man\", di Barry Levinson che nell88 vinse la statuetta come miglior film, regia, sceneggiatura e attore (Dustin Hoffman). Vedremo lantimilitarista \"Tornando a Casa\", di Hal Ashby, che nel \'78 conquistò la miglior sceneggiatura, attore (Jon Voight) e attrice (Jane Fonda). Sarà poi la volta di \"Quinto Potere\", diretto da Sidney Lumet, quattro Oscar di cui uno alla sceneggiatura. Quindi il recente \"Blue Sky\" (1994) di Tony Richardson, per cui Jessica Lange vinse lOscar con il ruolo di una moglie afflitta e infedele. Infine quattro film non americani che hanno vinto la statuetta: il nostro \"Nuovo Cinema Paradiso\", di Giuseppe Tornatore, miglior film straniero nel 1989, poi la commedia spagnola \"Belle époque\", di Fernando Trueba, vincitore nel 1993, e il britannico \"La moglie del soldato\", di Neil Jordan premiato nel 1992 per la miglior sceneggiatura originale. In ultimo \"Passaggio in India\", di David Lean, che nel 1984 conquistò due premi, uno per la miglior attrice non protagonista (Peyy Ashcroft), laltro per la miglior colonna sonora. Cineclassics propone invece unideale carrellata di 11 film vincitori di Oscar tra i grandi del cinema del passato, dal 1933 al 1972, partendo da sabato 24 marzo alle 20.45 e proseguendo fino a domenica 25 marzo alle 00.30. Tra i titoli ci sono film davvero leggendari, come il musical di tutti i musical, la storia interrazziale di \"West Side Story\", \"La dolce vita\" di Federico Fellini, \"Ieri, oggi e domani\" di Vittorio de Sica, e ancora capolavori come \"Il sospetto di Hitchcock\", limprescindibile \"Quarto potere\" di Orson Welles e il grottesco \"Il fascino discreto della borghesia\" di Buñuel. Gli altri titoli sono \"Il grande campione\" di Mark Robson, \"Il ribelle\" di Clifford Odets, \"La gloria del mattino\" di Lowell Sherman, \"Il re dAfrica\" di Ernst B. Schoedsack , il drammatico \"Kitty Foyle, ragazza innamorata\", di Sam Wood, il documentario di Irwin Allen \"Il mare intorno a noi\", il western di William Wyler \"Il grande paese\", \"Il traditore\" e \"I cavalieri del Nord ovest\" di John Ford, \"Marty il timido\" di Delbert Mann.
FILM E PERSONE