NOTIZIE

I Bianchi ed i Blu si preparano alla sfida

Litigi, tattiche, polemiche e allenamento hanno scandito il tempo dei ragazzi delle due squadre nella puntata del sabato pomeriggio

Amici 2007, 16 puntata

19.05.2009 - Autore: Alessandra Caputo
La prima serata di domenica scorsa ha segnato un altro importante successo per il talent show di Maria De Filippi che si è aggiudicata la serata con 5.459.000 telespettatori totali ed uno share del 29,59%. Il migliore esordio del programma giunto quest’anno alla settima edizione che rimarrà nella storia anche per le incessanti discussioni  e la mancanza di rispetto da parte di alcuni ragazzi nei confronti dei professori. Anche questa settimana i litigi non sono mancati: Roberta e Cassandra si sono lanciate aspri video commenti l’una nei confronti dell’altra, nella casetta Blu si è scatenata la tempesta perché la squadra non approva l’atteggiamento di Gennaro ed il suo scarso impegno, dulcis in fundo persistono le ormai immancabili critiche dei Blu nei confronti degli insegnanti di canto che hanno scelto di seguire i Bianchi. Grazia Di Michele ha nuovamente deciso di rispondere con un video messaggio alle accuse ricevute, motivando ad ognuno dei ragazzi il suo atteggiamento sempre onesto a differenza delle parole offensive che hanno avuto nei suoi confronti.

La commissione ha dato la possibilità alla squadra dei Blu di lanciare un guanto di sfida nei confronti di un avversario dei Bianchi. Dopo lunghe consultazioni e ragionamenti sulla classifica, Marco, appoggiato da tutti i suoi compagni, ha deciso di sfidare Pasqualino sulla canzone Amore bello di Claudio Baglioni.
La XVI puntata del sabato è iniziata con un monologo di Marina, la bravissima e completa attrice dei Blu che la scorsa settimana, ha dovuto abbandonare il sogno della vittoria, perché ultima in classifica. Subito dopo i Bianchi hanno dato il via allo show del sabato. Maria De Filippi ha chiesto ad ognuno di loro cosa farebbero dei 300mila euro nel caso vincessero quest’edizione 2008. Susy ancora non lo sa, Giulia vorrebbe una villa per se stessa, la mamma e la sorella per poi «lasciarla a loro ed andare a zonzo nel mondo», Giuseppe pensa ad un cd e ad investire i soldi per il futuro, Roberta li utilizzerebbe per comprare una casetta ed una parte la devolverebbe ad un’associazione per la lotta ai tumori, Antonino prospetta di continuare a studiare e sogna una piccola casa a Roma, Pasqualino li investirebbe sul lavoro e Simonetta realizzerebbe un sogno, ovvero, produrre il suo primo disco oltre a dividere generosamente qualcosa con i compagni di squadra.

Messi da parte, per il momento, i sogni di vittoria, i Bianchi iniziano le esibizionmi. Roberta canta un successo di Anastacia, I’m outta love, grinta e sicurezza la contraddistinguono tanto da non dar importanza ai commenti del pubblico parlante che il sabato ricomincia a farsi sentire a volte con un’inutile cattiveria latente. «Sono molto contento – commenta Fabrizio nei confronti della cantante – traspare la tua grinta e stai migliorando molto anche dal punto di vista interpretativo». Giulia balla sulle note di California dei Red Hot Chili Peppers, una coreografia molto impegnativa di Steve La Chance. «L’abbiamo montata ieri pomeriggio – spiega il coreografo – ed in meno di ventiquattro ore Giulia è riuscita ad interpretarla benissimo». Maria chiede alla ballerina come mai abbia scelto di ballare il passo a due della Celentano e lei serenamente risponde «la scorsa settimana ha ballato Susy e questa volta voglio farla io – continua – sappiamo quale sarà il commento ma io ci metterò l’anima perché mi piace ballare». Anche nei confronti della ballerina 18enne arrivano commenti negativi ma, a chi le dice che quando balla è piccola, serenamente replica «le mie gambe non si alzano più di tanto quando ballo ma i miei peli delle braccia sì!». Tutta la commissione la applaude calorosamente.

Pasqualino canta Light my fire, subito dopo viene accusato di non avere il timbro di Marco,  il cantante replica in maniera educata e Grazia lo appoggia «Pasqualino è un ragazzo disciplinato, ha un bel timbro e lavora anche con 38 di febbre, come oggi». Susy balla un assolo di Maura These boots are made for walking; «è stata molto brava – commenta l’insegnante coreografa – ha una grande personalità ed è una ragazza molto frizzante». È poi la volta di Simonetta che canta Why di Annie Lennox. Si riapre la parentesi sulle varie discussioni all’interno della scuola e le amicizie che cambiano da un giorno all’altro. Simonetta ribadisce di essere rimasta la stessa dall’inizio del programma. Antonino balla In the closet e Giuseppe canta Shine, successo dei Take That.

I Bianchi lasciano lo studio e fanno il loro ingresso i Blu. Anche a loro la conduttrice chiede quali sono i loro progetti in caso di vittoria. Marco continuerebbe a studiare e vorrebbe produrre il suo cd, Maria Luigia non ha ancora le idee chiare ma pensa di donare una parte in beneficienza ed il resto utilizzarlo per la produzione della sua musica, Francesco li metterebbe da parte perché sottolinea che «il lavoro di ballerino è precario», anche Cassandra pensa alla beneficienza ed al suo cd, Gennaro vorrebbe comprare «tante belle cose» e continuare a studiare infine Marta ne conserverebbe una parte ed il resto lo investirebbe nel suo primo disco.

Fa visita alla scuola un affezionato coreografo internazionale Daniel Hezralow che sarà al teatro Olimpico di Roma dal 12 febbraio con lo spettacolo Why. Nel cast dei ballerini, che si esibiscono sulle note di Beautiful day degli U2, ci sono anche tre volti noti al pubblico di Amici: Roberta, Santo e Jessica, protagonisti nelle precedenti edizioni, a dimostrazione del fatto che al di fuori delle mura della scuola il talento continua ad emergere.

Le esibizioni dei Blu iniziano con Marco che canta Eppur mi son scordato di te, Luca Jurman ne sottolinea subito i miglioramenti. Il pubblico in questo caso critica l’eccessiva arroganza, la mancanza di rispetto nei confronti degli insegnanti e la poca umiltà da parte dei ragazzi di quest’anno e soprattutto del cantante. Ma la risposta standard sembra sia diventata «questo è un tuo parere» a volte con l’aggiunta di «e lo rispetto», verrebbe da dire, ci mancherebbe il contrario! Il più delle volte questo rispetto tende a mancare. Gennaro balla un assolo Vieni a vedere perché ed archivia altre critiche: «tu fai solo lo splendido, ti fai le maschere all’argilla». Marta, tra i fischi di disapprovazione, canta Da grande di Alexia e Maria le chiede cosa il pubblico non ha capito di lei. «Sono una che dice quello che pensa fino a diventare impopolare – risponde la cantante – non sono presuntuosa e falsa e presto la verità verrà fuori». Francesco balla un assolo di Alessandra Celentano, Gli ostacoli del cuore, Cassandra canta I say a little pray for you di Aretha Franklin, un ragazzo del pubblico la definisce soubrette e Francesco prontamente e col sorriso interviene per difenderla «è un complimento perché significa che allora è completa!». Maria Luigia conclude la puntata cantando I maschi di Gianna Nannini.

 

Le due squadre si preparano agguerrite per la seconda puntata di domenica in diretta su Canale 5 alle 21,30, i Bianchi vogliono replicare la vittoria ed i Blu affilano le unghie per prendersi la rivincita. Staremo a vedere.

 

FILM E PERSONE