NOTIZIE

"Help":: musica, immagini e chat

Red Ronnie con estrema professionalità e preparazione ha trasformato i set delle sue trasmissioni in rilassanti salotti in cui poter incontrare volti più o meno noti del pop nazionale ed internazionale.

Help

14.03.2003 - Autore: Andrea Andypop Camerino
Il primo in assoluto, almeno in ambito televisivo, ad intuire le enormi potenzialità di Internet e delle sue possibili interazioni con il mondo dello spettacolo è stato sicuramente Red Ronnie. \"Help\" e il \"Roxy Bar\" sono state infatti le prime trasmissioni video al mondo ad interagire in tempo reale con la chat. Gabriele Ansaloni, in arte Red Ronnie, prima come speaker in una radio libera bolognese nel 1975, poi come dj/organizzatore di serate rock presso lo Small di Pieve di Cento ed infine come conduttore televisivo di programmi freschi ed innovativi (\"Bandiera Gialla\", \"Be Bop A Lula\") allinterno dello stucchevole panorama televisivo italiano, ha rappresentato sempre un punto di riferimento essenziale per le nuove generazioni. Sempre al di fuori degli schemi, nel corso della sua onorata carriera è riuscito a ritagliarsi degli spazi di autonomia allinterno del mondo dello spettacolo. Con estrema professionalità e preparazione ha trasformato i set delle sue trasmissioni in rilassanti salotti in cui poter incontrare volti più o meno noti del pop nazionale ed internazionale. Nel 1992 parte il \"Roxy Bar\" e pochi anni più tardi (1996)\"Help\", una striscia quotidiana di approfondimento musicale e culturale. Da quelle parti sono passate praticamente tutte le nuove leve della musica italiana, da Carmen Consoli ai Bluvertigo, da Alexia a gli Afterhours. Con una formula semplice ed immediata, \"Help\" ha saputo cogliere ed alimentare le tendenze e le aspirazioni del mondo giovanile, interagendo con i suoi nuovi mezzi di espressione. Ogni giorno, alle 17,30 su TMC2, oppure in \'rete\' allindirizzo www.roxybar.it , \"Help\" rappresenta un interessante esperimento di multimedialita, cui i giovani telespettatori tendono più per predisposizione naturale che non per semplice casualità. In altre parole un contenitore in cui trovare tutto ciò che la classica programmazione televisiva non è in grado di fornire.  
FILM E PERSONE