NOTIZIE

Heidi, la bambina delle Alpi - 2° parte

Heidi, la bambina delle Alpi - 2° parte

heidi

19.05.2009 - Autore: Francesca Fornario
La stessa Heidi, che affronta con solare entusiasmo le avversità della vita, è il modello al quale Miyazaki si ispira 20 anni dopo per la principessa Mononoke, anche lei una bambina o poco più, prigioniera dei rituali di una società moderna e corrotta (con diretti e polemici rimandi a quella nipponica), anche lei piena di nostalgia per la natura incontaminata dalla quale proviene e decisa a battersi perché gli adulti ritrovino lequilibrio interiore che hanno smarrito. Non a caso, gli ultimi in ordine di tempo ad essersi prodigati in elogi per il cartoon prodotto nel 1973 dalla giapponese Zuiyo Pictures sono stati, pensate un po, i meteorologi italiani. Sul loro giornale scrivono che Heidi, definito un capolavoro immortale ha il merito di avvicinare gli spettatori alla natura, spiegando loro il funzionamento delle stagioni. In particolare viene citata la puntata Linverno in montagna, quella che comincia con la voce fuori campo che recita lautunno stava ormai per finire, ed ogni mattina faceva sempre più freddo. Le cime avevano messo il loro berretto bianco e il vento scuoteva gli abeti intorno alla baita facendoli sussurrare. Nel frattempo, le immagini mostrano con precisione i cirri e poi i cirrostrati, ossia le nubi gelate che precedono le nevicate e poi la piccola Heidi che danza felice sotto la pioggia di neve. Questa stessa sequenza compare in un flashback di Heidi in una delle puntate della seconda parte della serie, ambientate a Francoforte. Heidi è appena stata rimproverata dalla signorina Rotthermeier e ripensa con nostalgia alla sua amata baita. Rappresentare i ricordi e le malinconie dei bambini è un altro aspetto tipico di Miyazaki, che ama scavare a fondo nel descrivere la personalità dei suoi personaggi. Specialmente quelli femminili, spesso protagonisti dei suoi lavori (si pensi, oltre a Heidi, a Lana, amica di Conan e Mononoke). Per questa ragione, il \"papà\" di Heidi è stato definito dalla stampa Giapponese \"Onno No Jidai\", ossia creatore dellepica delle donne.    
FILM E PERSONE