

NOTIZIE
Hayao Miyazaki
Hayao Miyazaki è uno dei più grandi animatori e registi di film d'animazione. Ha avuto successo in tutto il mondo ed il suo nome è legato alla realizzazione dei capolavori dell'animazione giapponese.

19.05.2009 - Autore: C. C.
Hayao Miyazaki è uno dei più grandi animatori e registi di film d\'animazione. Ha avuto successo in tutto il mondo ed il suo nome è legato alla realizzazione dei capolavori dell\'animazione giapponese.
Miyazaki nasce il 5 gennaio 1941 a Tokio. Le vicende della guerra costringono la sua famiglia a spostarsi più volte, e Hayao cambia città, scuola e amici ben tre volte durante la sua infanzia. La sua è una famiglia benestante. Suo padre è il proprietario di una industria che fabbrica aeroplani, compresi i tristemente famosi Zero utilizzati nella II Guerra Mondiale. Il più grande dispiacere di Hayao in questi anni è la malattia di sua madre, affetta da tubercolosi per più di otto anni. Saranno questi gli eventi che, negli anni a venire influenzeranno larga parte della sua produzione.
Nel 1958 Hayao vede il suo primo lungometraggio d\'animazione e decide immediatamente che il disegno sarà la passione della sua vita.
Dopo l\'università, nel 1963 comincia a lavorare alla Toei Duoga. Sono anni in cui Miyazaki si occupa anche dei diritti dei lavoratori come sindacalista. Alla Toei collabora alla realizzazione di alcuni classici dell\'animazione giapponese, come \"Alì Baba e i Quaranta Ladroni\" e \"Le avventure di Hols, principe del Sole\" .
Fin dall\'inizio Miyazaki si fa notare per il suo grande talento come disegnatore e per la sua inesauribile fantasia.
Nel 1971, lascia la Toei insieme all\'amico e collega Isao Takahata. Nel 1973 entra alla Nippon Animation insieme a Takahata. Qui lavora ad alcune delle serie animate più famose nel mondo, \"Heidi\", \"Anna dai capelli rossi\", \"Dagli Appennini alle Ande\", \"Il mio amicoRascal\".
Miyazaki si reca, in questi anni, sulle Alpi Svizzere, in Italia ed in Argentina per studiare i paesaggi che fanno da sfondo alle avventure dei suoi personaggi.
Nel 1978 dirige la sua prima serie, \"Conan, ragazzo del futuro\". Nel 1979 passa alla Tokio Movie Shinsha e dirige il suo primo lungometraggio, \"Lupin III e il Castello di Cagliostro\", un vero cult per gli appassionati di anime.
Nel 1984 realizza il capolavoro della sua vita, l\'opera a cui lavora per più di tredici anni, dal 1982 al 1994, \"Nausicaa della Valle del Vento\". Il film si basa sul manga cha Miyazaki ha cominciato a scrivere due anni prima. Si tratta della storia di Nausicaa, eroica principessa di un piccolo regno minacciato dai nemici. Le vicende sono ambientate in un futuro allucinante, in un mondo devastato dalla guerra e dai disastri ecologici.
Il successo di questo film porta all\'apertura dello Studio Ghibli. Qui Miyazaki scrive, dirige e produce molti altri film insieme al collaboratore di sempre Takahata.
Nel 1986 dirige \"Laputa, the Castle in the Sky\" e si reca in Galles per studiare e realizzare i fondali.
\"My Neighbor Totoro\", storia autobiografica dedicata a sua madre, è del 1988.
\"Porco Rosso\", del 1992, denota la sua passione per gli aeroplani ed è tratto dal suo precedente manga.
Nel 1997 esce \"Princess Mononoke\", un grande successo in tutto il mondo, e nel 2001, \"Spirited Away\", che presto uscirà anche in Italia.