Sarà che siamo sensibili, sarà che siamo passionali, sarà che siamo esterofili… fatto sta che la vittoria di Ferdi Berisa, proclamata ieri sera nell’ultimo appuntamento (stagionale?) con il padre di tutti i reality se la aspettavano in pochi. Un GF definito “dei record e dei colpi di scena” quello appena concluso.
Dopo 9 edizioni ci siamo ormai abituati alla particolarità e ai vezzi dei concorrenti, specchio a volte troppo enfatico della società dove tutto fa interesse e tutti danno spettacolo. E’ forse per questo motivo che il televoto ha premiato quattro finalisti che di ordinario sembrano avere ben poco.
C’era il cantastorie Marcello Calabria Torre, genio tutto lievito e grano (di professione fornaio prima di entrare nella casa di Cinecittà), che pian piano ha preso confidenza con l’occhio indiscreto della TV, fino a stereotipare se stesso in “avventure socio-culurali” al limite della credibilità.
C’era poi Cristina Del Basso, le cui caratteristiche fuori dal comune sono state bersaglio visibile (e ingombrante) per i concorrenti galantuomini.
Gianluca Zito rappresentava invece l’emblema dell’italiano libero, che non vuole avere vincoli di alcun genere, tantomeno geografici; così sprezzante del pericolo tenta la scalata al sogno americano. Sarà stato il risveglio da quell’utopia a stelle e strisce che forse non c’è nemmeno più, o l’affetto e la buona cucina di mammà (entrambi prodotti italiani non facilmente esportabili) a fargli promettere in diretta nazionale eterna fedeltà al belpaese.
C’è infine Ferdi, il concorrente che cavalcando l’onda emotiva dell’attualità cerca di dare una personalissima testimonianza di un mondo rom che forse conosciamo per sentito dire, ma che al momento giusto sa farci apprezzare le persone e le cose che riempiono la nostra vita. Innamorato della partenopea Francesca, anch’essa concorrente del GF, riesce a dare quel tocco di “sofferto romanticismo” ai suoi 99 giorni passati nella casa, finché, come in ogni buon finale che non ci stancheremo mai di vedere (e volere), partito da un campo nomadi e passando per le cucine pesaresi, lo vediamo andarsene a casa con l’amata nel cuore e 300.000 euro in tasca. E molti a gioire con lui.
Tra isola dei famosi, Talpa e Grande Fratello ci sembrerebbe di scovare un progresso culturale inaudito, che quasi vorremmo sbandierare fieri per dimostrare che siamo socialmente molto attenti e sensibili alle minoranze.
Rimane dunque solo da confrontare quanto reality e realtà si assomiglino…non solo foneticamente.


NOTIZIE
Grande Fratello 9: si chiude il sipario
La vittoria di Ferdi sorprende e gratifica, chiudendo un'edizione che non ha deluso le aspettative

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti