Mercoledi 8 febbraio lo Staples Center di Los Angeles ospiterà la 48a edizione dei Grammy® Awards, una delle manifestazioni più importanti del panorama musicale internazionale. Il premio, organizzato dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, è l'equivalente dei premi Oscar nel mondo della musica. Trenta i generi coinvolti, dal pop al gospel all'hip hop. Al vincitore di ogni categoria viene assegnato il Grammy, un grammofono in miniatura realizzato a mano dalla Billings Artworks.
La scorsa edizione ha visto il trionfo di Ray Charles che, con l’album Genius Loves Company, si è aggiudicato 8 riconoscimenti. Cosa ci aspetta quest’anno? Tra le ugole d'oro che hanno ricevuto la nomination per il miglior disco troviamo Mariah Carey, i Gorillaz, Green Day, Gwen Stefani e Kanye West; il titolo di migliore artista donna sarà conteso tra Sheryl Crow, Bonnie Raitt, Mariah Carey e Gwen Stefani mentre tra gli uomini spiccano Paul McCartney, John Legend, Stevie Wonder e Seal.
Per seguire la kermesse in diretta, in versione originale e integrale, basterà sintonizzarsi su Jimmy (SKY canale 140) l’8 febbraio alle ore 02.00 (tra l’8 e il 9 notte). Venerdì 10 alle 21 il canale manderà invece in onda uno Speciale dedicato all’evento, un talk show condotto da Ezio Guaitamacchi in onda dal Forum Music Village di Roma. Tra gli ospiti il cantautore Eugenio Finardi, i discografici Stefano Senardi e Paolo Franchini, i giornalisti Luca Valtorta e Enea Roveda, il direttore artistico de La Casa del Jazz Luciano Linzi.
Sarà l’occasione per commentare i risultati della kermesse, per conversare di musica e dibattere su temi quali il rapporto tra artista e discografici e le nuove opportunità per i giovani. Infine, per preparare tutti all’evento musicale dell’anno, dal 1 all’8 febbraio Jimmy proporrà anche una produzione in pillole intitolata Incontri di avvicinamento: curiosità, numeri, pronostici raccontati da Mauro Pagani, Eugenio Finardi, Alberto Fortis e Titti Santini.
Per chi invece ama la mondanità, E! Entertainment seguirà in diretta, a partire dalle 23, il Tappeto Rosso della cerimonia. Sfileranno, tra gli altri, David Bowie, che riceverà il Premio alla carriera, e Laura Pausini, prima ed unica artista italiana ad avere ricevuto la nomination ai Grammy. La Pausini è in gara nella categoria “Best Latin Pop Album" per il cd Resta in ascolto. Suoi diretti concorrenti sono Ricardo Arjona con il brano Solo, Jorge Drexler con Eco, Andrea Echeverri con il brano omonimo e Kevin Johansen con Citi Zen.
Infine lunedì 13 febbraio alle 18.00 E! proporrà una puntata speciale di Fashion Police dedicata ai Grammy Awards: la carrellata di tutti gli abiti che le star hanno sfoggiato per l’evento. Per concludere, una curiosità: l’artwork ufficiale dell’edizione 2006 dei Grammy Awards è stato creato dal celebre fotografo David LaChappelle.


NOTIZIE
Grammy Awards 2006
Jimmy e E! seguono in diretta da Los Angeles l'evento musicale dell'anno. Tra le star più attese David Bowie, a cui sarà consegnato il 'Premio alla carriera'.

31.01.2006 - Autore: Rossana Cacace