Si è concluso la scorsa notte uno degli appuntamenti più importanti tra quelli relativi al mondo dello spettacolo, del cinema e della musica. Lunedì 16 gennaio a Los Angeles sono stati proclamati i vincitori dei Golden Globes 2006, il prestigioso premio cinematografico organizzato ogni anno dalla Hollywood Foreign Press Association (HFPA), organizzazione no-profit formata da giornalisti internazionali residenti nel sud della California.
I Golden Globes, le cui nomination sono state annunciate nel corso di un galà tenutosi il 13 dicembre 2005, oltre a premiare le migliori produzioni di cinema e televisione, forniscono indicazioni sui possibili vincitori degli Oscar, evento che verrà celebrato a Los Angeles il prossimo 5 marzo.
Diamo uno sguardo ai vincitori di questa edizione 2006 per quanto riguarda il mondo della televisione. Lost (2004)e Desperate Housewives (2004) confermano il proprio successo: sono state proclamate migliori serie tv, rispettivamente per il genere drammatico e per la commedia.
La prima ha superato la concorrenza di Commander in Chief, Grey's Anatomy, Prison Break e Rome, tutte e quattro sfornate nel 2005. La seconda, nonostante il calo di ascolti fatto registrare negli Usa dalla seconda stagione, ha battuto prodotti meno forti e quasi sconosciuti in Italia quali Curb Your Enthusiasm (2000), Entourage (2004), Everybody Hates Chris (2005), My Name Is Earl (2005) e Weeds (2005).
Nessuna però delle quattro casalinghe disperate (Marcia Cross, Teri Hatcher, Felicity Huffman e Eva Longoria), tutte candidate al titolo, ha portato a casa la statuetta di Miglior Attrice in una serie comedy. A conquistarla è stata infatti Mary Louise Parker, protagonista di Weeds. Migliore attore per il genere è invece Steve Carell per The Office (2005).
Nella categoria di Miglior Attore drammatico, il trionfatore della serata è stato Hugh Laurie (foto) per il suo ruolo di medico antipatico e anticonvenzionale in Dr House : Medical Division. L’attore dallo sguardo magnetico ha stregato un po' tutti, battendo Patrick Dempsey di Grey's Anatomy (2005), Matthew Fox di Lost(2004), Wentworth Miller di Prison Break(2005) e Kiefer Sutherland di 24 (2001).
La Miglior Attrice in una Serie Televisiva drammatica è Geena Davis (Commander in Chief), che ha sbaragliato la concorrenza di Patricia Arquette (Medium), Glenn Close (The Shield), Kyra Sedgwick (The Closer) e Polly Walker (Rome). La statuetta di Miglior Attore non protagonista di serie tv, miniserie e film tv è andata ad una gloria del cinema, Paul Newman per Empire Falls (2005) mentre sul fronte femminile ha vinto Sandra Oh per Grey's Anatomy (2005). Tra le miniserie e film per la tv, infine, ha trionfato Empire Falls (2005).


NOTIZIE
Golden Globes, i vincitori
L'edizione 2006 ha consacrato il successo di 'Lost' e di 'Desperate Housewives'. Attore rivelazione dell'anno Hugh Laurie, medico anticonvenzionale di 'House'.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace