

NOTIZIE
Golden Globe 2004: tutte le nominations
Le candidature ai premi assegnati dalla Stampa Estera di Hollywood (la HFPA) hanno segnato il trionfo di "Cold Mountain", che ha conquistato otto candidature ai Golden Globe. Bene anche "Mystic River" e "Lost in Translation".

19.01.2004 - Autore: Claudia Panichi
Il film di Antony Minghella, kolossal ambientato durante la guerra civile americana è stato nominato nelle maggiori categorie, comprese miglior film drammatico eregia, mentre tutti i suoi attori hanno ricevuto le candidature: Nicole Kidman (miglior attrice), Jude Law (miglior attore), Rènee Zellweger (attrice non protagonista). Cinque candidature, invece, per Mystic River di Clint Eastwood e Lost in Translation di Sofia Coppola. Quattro per Big Fish di Tim Burton e tre per il Signore degli Anelli di Peter Jackson. Molte e inspiegabili le esclusioni: nessuna pellicola italiana è stata inclusa, e sono stati trascurati 21 Grams, e i suoi interpreti Naomi Watts e Benicio del Toro.
Queste le nominations:
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Cold Mountain; Il Signore degli Anelli: il ritorno del Re; Master and Commander; Mystic River; Seabiscuits.
MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO
Russel Crowe, Master and Commander; Tom Cruise, L'ultimo Samurai; Ben Kingsley, La casa di sabbia e di nebbia; Jude Law, Cold Mountain; Sean Penn, Mystic Ryver.
MIGLIOR ATTRICE DRAMMATICA
Cate Blanchett, Veronica Guerin; Nicole Kidman, Cold Mountain; Scarlett Johansson, la ragazza con l'orecchino di perle; Charlize Theron, Monster; Uma Thurman, Kill Bill vol 1; Ewan Rachel Wood, Thirteen.
MIGLIOR FILM, MUSICAL O COMMEDIA
Sognando Beckham; Big Fish; Alla ricerca di Nemo; Lost in Traslation; Love Actually
MIGLIOR ATTORE, MUSICAL O COMMEDIA
Jack Black, Scolo of Rock; Johhny Depp, La maledizione della prima luna; Bill Murray, Lost in Traslation; Jack Nicholson, Someone's gotta give; Billy Bob Thornton, Bad Santa
MIGLIOR FILM STRANIERO
Le invasioni barbariche (Francia), Good Bye, Lenin (Germania), Monsieur Ibrahim e i fiori del corano (Francia), Osama (Afghanistan), Il ritorno( Russia).
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Maria Bello, The Cooler; Patricia Clarckson, Pieces of April; Hope Davis, American Splendor; Holly Hunter, Thirteen; Rènee Zellweger, Cold Mountain.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alec Baldwin, The Cooler; Albert Finney, Big Fish;William H. Macy, Seabiscuits; Tim Robbins, Mystic River; Peter Sarsgaard, Shattered Glass; Ken Watanabe, L'ultimo Samurai.
MIGLIOR REGIA
Sofia Coppola, Lost in Traslation; Clint Eastwood, Mystic River; Peter Jackson, Il signore degli anelli il ritorno del re; Anthony Minghella, Cold Mountain; Peter Weir, Master and Commander.
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Sofia Coppola, Lost in Traslation; Richard Curtis, Love Actually; Brian Helgeland, Mystic River; Anthony Minghella, Cold Mountain; Jim Sheridan, Naomi Sheridan, Christen Sheridan, In America.
MIGLIORE COLONNA SONORA
Alexandre Desplat, La ragazza con l'orechino di perle; Danny Elfman, Big Fish; Howard Shore, Il Signore degli Anelli il ritorno del re; Gabriel Yared, Cold Mountain; Hans Zimmer, L'ultimo samurai.