

NOTIZIE
Gli Album di Paolini
Da giovedì 10 febbraio alle 21.00 Raitre propone un nuovo programma con Marco Paolini, per raccontare venti anni di storie del costume e della politica nel nostro Paese.

04.05.2006 - Autore: Nexta
Da giovedì 10 febbraio alle 21.00 (e a partire dal 17 febbraio, ogni giovedì in seconda serata) Raitre propone un programma con Marco Paolini, l'attore teatrale diventato popolare grazie al racconto del Vajont in TV il 10 ottobre 1997, dal titolo 'Gli Album di Marco Paolini'. Si tratta di un progetto per la televisione cominciato in teatro che parte da quei racconti teatrali, gli Album appunto, costruiti lungo un arco temporale che va dal 1964 al 1984. I pezzi visti a teatro saranno naturalmente solo un punto di partenza e sono arricchiti con contributi fotografici, elaborazioni grafiche, animazioni, musiche originali.
Gli Album in televisione sono racconti di 40 minuti ciascuno che partendo da episodi autobiografici ripercorrono i venti anni di storie del costume e della politica nel nostro Paese. Sono stati filmati in luoghi reali con il pubblico, teatri ma anche depositi ferroviari e campi da rugby. Precederà la serie un lungometraggio di due ore intitolato 'Aprile '74 e 5', che sarà trasmesso in prima serata alle 21.00 giovedì 10 febbraio. Il resto degli Album - un primo ciclo di 12 puntate tra il 1967 e l'84 - verrà trasmesso alle 23.30 da giovedì 17 febbraio per tre mesi. Un secondo ciclo di quattro puntate, con Nicola bambino nel '64, andra' in onda successivamente.