Per l'Europa si aggira una singolare band rock- funky. Caratteristiche principali: grande carica, entusiasmo alle stelle e un'età compresa tra i 73 e i 93 anni. Questa è la storia raccontata da Young@Heart–Giovani dentro, documentario proposto in prima tv esclusiva da Cult (canale 142 di SKY). Lo straordinario coro musicale, composto da 24 membri che non si sono arresi alla malinconia, nasce nel 1982 in una casa per anziani di Northampton nel Massachussetts e comincia subito a misurarsi con tutti i generi musicali. Con il tempo, anche grazie al genio del fondatore e direttore musicale Bob Cilman, conquista una fama internazionale. La band è riuscita a conquistare i più diversi tipi di pubblico, dai detenuti di un carcere alle platee dei grandi teatri.
Con brani dei Clash, dei Rolling Stones, dei Beatles, di James Brown per citare solo alcuni dei miti musicali da loro interpretati, questi frizzanti vecchietti hanno infatti affrontato in 7 anni ben 13 tournée in Europa, Australia e Canada senza mai perdere lo spirito degli esordi: quello di un gruppo di persone qualunque, piene di entusiasmo, di saggezza e di un punto di vista del tutto nuovo sul rock, sul pop e sul funky. Quando la 93enne Eileen Hall canta con tutte le sue energie Should I stay or Should I go dei Clash non parla più di relazioni sentimentali, ma di vita e di morte, e il suo messaggio, proprio in virtù della sua età, diventa molto più forte ed emozionante dell’originale.
Alternando lo stile documentaristico a quello dei video clip, il documentario segue il gruppo mentre si prepara per una serie di concerti, ricostruendo la vita dei suoi differenti componenti. Il regista Stephen Walker così racconta la sua esperienza: “Nelle sei settimane di lavorazione mi sono trovato ad avere 24 nuovi nonni molto speciali come Eileen Hall, la 93enne più portata a flirtare che io abbia mai conosciuto, tanto è vero che uno dei suoi pezzi forti era lo striptease, che aveva iniziato a fare a 71 anni; o come Steve Martin, un ex Marine di 78 anni che si esibiva in un meraviglioso assolo di "Dancing in the Dark" di Bruce Springsteen. Capii molto presto che uno dei pericoli più grandi del filmare persone anziane era costituito dalla grande quantità di torte, biscotti e cioccolatini che mi trovavo a consumare ogni giorno, quando andavo a casa di ciascuno per realizzare le interviste. In quei giorni ho imparato a mangiare e a filmare allo stesso tempo.Durante la lavorazione del documentario due membri del coro sono deceduti. Il coro ha voluto celebrare con la musica la memoria dei due amici. Il concerto finale della tournee è stato memorabile e il pubblico ne ha compreso fino in fondo il significato".
Appuntamento in tv lunedì 5 febbraio alle ore 21.


NOTIZIE
Giovani dentro
Un documentario farcito di video-clip racconta la vita, lo spirito e le tournée di una band rock-funky di ultrasettantenni.

19.05.2009 - Autore: Rita Cosentino