NOTIZIE

Giorgio Pasotti: il fidanzato ideale

Tutte lo vogliono, tutte lo cercano. Si tratta di Giorgio Pasotti alias Paolo Libero, il fidanzato che tutte vorrebbero e star di "Distretto di polizia 4".Che ora però lascerà ...

Distretto di polizia 4

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Giorgio Pasotti se ne va. Nel corso della prossima puntata della serie televisiva "Distretto di Polizia 4" Paolo Libero il dolce e geloso fidanzato del commissario Giulia Corsi (Claudia Pandolfi) che Pasotti interpreta dal 2002 uscirà di scena in maniera drammatica. L'appuntamento con l'inaspettato colpo di scena, che rimescolerà le carte in questa serie tv molto amata dal pubblico televisivo italiano, è per il prossimo martedì 4 novembre alle 21 su Canale 5.   E' proprio con "Distretto di Polizia" che Giorgio Pasotti ha raggiunto la popolarità, soprattutto tra il pubblico femminile. Ma la strada che ha portato Pasotti al mondo dello spettacolo è stata lunga e curiosa. Chi l'avrebbe detto che un attore dal viso angelico come Pasotti fosse stato in passato ad esempio un campione di arti marziali, in particolare del "wushu" cinese? Il bel Giorgio infatti prima di divenire una star della tv e del cinema nostrano si è dedicato alle arti marziali e ha interpretato ben quattro film in Cina.   Art marziali a parte, in Italia Pasotti fa il suo debutto sul grande schermo nel 1997 con il film di Daniele Luchetti "I piccoli maestri". Poi prosegue con l'opera prima del ragazzo prodigio del cinema italiano Gabriele Muccino, "Ecco fatto" e continua il suo percorso interpretando nel 1998 "Voglio stare sotto il letto" di Bruno Coltella. A questo punto Pasotti entra nel mondo della televisione: MTV gli affida un programma tutto suo dedicato al mondo del cinema "Cinematic". Giorgio spopola tra le teenager che lo catapultano prima nuovamente al cinema (con "Come te nessuno mai", sempre per la regia di Muccino) e poi in RAI dove gli viene proposto il film per la tv "La voce del sangue" per la regia Alessandro Di Robilant che va in onda nel 2001. Dello stesso anno "L'ultimo bacio" sempre di Muccino e dopo una piccola parte in "Paolo di Tarso" per la tv, Pasotti interpreta la parte di un giovane militare in "Soldati di pace" di Claudio Bonivento, altro film tv per la RAI.   Ma è il 2002 l'anno del grande salto per Giorgio Pasotti: dopo il ruolo nel film "Daddy" di Giacomo Battiato, entra nel cast del "Distretto di Polizia" dove rivestirà i panni di un'agente esperto artificiere, Paolo Libero appunto.   Ora che Giorgio, alias Paolo Libero, si appresta a lasciare la serie, per "Distretto di Polizia" si preparano grandi cambiamenti, che toccheranno i destini di tanti altri amati personaggi di questa fiction.   I fan si interrogano ad esempio sul futuro amoroso di Giulia Corsi. Lei e Paolo dovevano sposarsi e ora la tragedia cambierà improvvisamente le carte in tavola. Sulla scena del Commissariato Decimo Tuscolano sappiamo già che arriverà un nuovo agente di nome Corrado (Francesco Vitello). Sarà lui a prendere il posto di Paolo nel cuore di Giulia? Vedremo. Come ci hanno insegnato d'altronde le soap opera d'oltre oceano è di queste vicende che vivono le serie di grande successo.   Ai piani altri di casa Mediaset intanto si incrociano le dita. L'uscita dal cast di Giorgio Pasotti considerato ormai dalle fan "il fidanzato dei sogni" sarà un colpo difficile da digerire. "Distretto di Polizia 4", serial prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, nei primi due episodi di questa nuova stagione è stata visto in media 7 milioni 200 mila spettatori, con punte di share di oltre il 30%. Riusciranno i nostri eroi a battere ancora la concorrenza ? Ai posteri l'ardua sentenza Giorgio Pasotti, permettendo.
FILM E PERSONE