NOTIZIE

Ghost in the Shell 2

Esce il secondo dvd di uno degli anime più originali e affascinanti degli ultimi anni. Caratteristiche principali: trama ben costruita, scenari fantascientifici, musiche curate.

Ghost in the Shell. Stand Alone Complex vol.2

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Dopo il successo riscontrato dal film esce in dvd il secondo volume di Ghost in the Shell, (tradotto in italiano come Lo Spirito nel Guscio, Kookaku Kidootai nell’originale giapponese), uno degli anime più originali degli ultimi tempi. L’appuntamento con Ghost in the Shell - Stand Alone Complex Vol.2 , questo il titolo completo della raccolta, è per il 7 giugno 2006. Contenuti extra: intervista con Osamu Saka (doppiatore di Aramaki); intervista con Yoko Kanno (musiche).

Realizzato in stile cyberpunk, il cartone animato è ambientato in un mondo futuristico dominato dalla tecnologia e dall’informatica, popolato quasi esclusivamente dai cyborg, esseri metà umani metà macchina. In questo scenario, ciò che differenzia gli uomini dai robot è the Ghost (lo spirito vitale) che riempie the Shell (il guscio). Al centro della narrazione sono le vicende della Sezione9, una squadra speciale anti-terrorismo a servizio del governo. Alla sua guida troviamo il maggiore Motoko Kusanagi, una donna-cyborg da combattimento dotata di un corpo praticamente invincibile e di una mente molto acuta.

Gli altri componenti del team sono il gigante Batou, muscoli di acciaio e un debole per Motoko; Togusa , l’unico a non essere un cyborg; il genio del computer Ishikawa; Pazu, Saito e Boma che ricoprono ruoli secondari. Dulcis in fundo ci sono i Tachikoma, piccoli carrarmati a forma di ragni dotati di intelligenza artificiale e voce da bambini. A capo della Sezione 9 è l’anziano Aramaki che a sua volta prende ordini direttamente dal Governo Nipponico. 

Tutto ha inizio quando la squadra si imbatte in una coscienza cibernetica che si è autogenerata grazie ad un programma virus del governo americano. Questa coscienza viene definita Puppet Master, Il Signore dei Pupazzi, e rappresenta in parole povere il tentativo della tecnologia di prendere il sopravvento sull’umanità. La serie è costituita da due stagioni entrambe per la regia di Kenji Kamiyama. In ognuna delle due troviamo una storia centrale (Complex) a cui sono aggiunti episodi slegati dal tema guida (Stand Alone).

Ghost in the Shell è tratto dall’omonimo manga scritto da Masamune Shirow pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1991, edito da Kodansha. Oltre al cartoon, dal fumetto sono stati tratti ben due film per la regia di Mamoru Oshii e un videogioco sviluppato e prodotto da THQ per Sony PlayStation.
FILM E PERSONE