NOTIZIE

GF6, ritorno alle origini

Tutto pronto per la nuova edizione del 'Grande Fratello'. 12 i concorrenti, 1 milione di euro al vincitore. Conduce Alessia Marcuzzi, Platinette commenta, Roberta Capua racconta.

Grande Fratello5

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Sarà per voyeurismo, sarà per curiosità, per evasione o semplicemente per diletto, resta il fatto che il Grande Fratello non perde il suo pubblico. E, mai come quest’anno, si respira fortemente la sfida con L’Isola dei Famosi di Simona Ventura che, con la terza edizione, a suon di ‘tragedie familiari’ ha racimolato ascolti altissimi. Per battere la concorrenza ci vogliono essenzialmente novità ma, dopo cinque edizioni, l’operazione non è semplice. Gli autori hanno quindi deciso di puntare su un ritorno alle origini.

Il GF5 è stato soprattutto una vetrina per giovani già avvezzi alle telecamere: personaggi più che persone. La sesta edizione del 'padre dei reality show', al via giovedi 19 gennaio alle 21 su Canale 5, ha come punto di riferimento il primo GF-quello che ha lanciato Pietro Taricone, per intenderci- e punta tutto sulla spontaneità. ‘La scelta dei partecipanti è stata fatta in base al criterio dell’autenticità- asserisce Andrea Palazzo, a capo del team di autori- L’idea è stata quella di selezionare persone molto diverse tra loro, sia per provenienza geografica che per esperienze maturate e per mentalità, in modo da favorire l’incontro-scontro.’ In fondo il format nasce come esperimento per spiare i comportamenti di un gruppo di persone anonime, costrette a convivere per un lungo arco di tempo in uno spazio limitato (la famosa Casa). 

Quest’anno i protagonisti dell’ennesima reclusione volontaria sono 12: 9 entreranno di diritto, gli altri 3 dovranno affidarsi alla decisione del pubblico, che si esprimerà tramite televoto. Rispetto alla scorsa edizione l’età media si è abbassata: il concorrente più giovane ha 22 anni, il più anziano 30. Le regioni di provenienza sono Lazio, Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, e per la prima volta anche Umbria e Sardegna. Nel gruppo anche più di uno straniero. Le professioni dei partecipanti sono varie: un barista, un imprenditore, un impiegato all’Università che scrive versi, una commessa. Al vincitore spetterà il più alto montepremi mai assegnato: 1 milione di euro.

Al timone della sesta edizione del GF, come preannunciato, ci sarà Alessia Marcuzzi. Accanto a lei Marco Liorni, per la sesta volta consecutiva inviato speciale. Ecco invece le novità: Punto GF, programma condotto da Platinette e un talk show del sabato pomeriggio condotto da Roberta Capua. Punto GF, in onda in diretta dal lunedi al sabato alle 21 su Mediaset Premium (digitale terrestre), vedrà Platinette, o meglio la sua voce fuori campo, commentare quello che accade nella casa del Grande Fratello. Il programma della Capua, titolo ancora da definire, andrà in onda il sabato pomeriggio su Canale5, collocandosi nello spazio di due ore che intercorre tra Amici di Maria de Filippi e il Milionario di Gerry Scotti. Ospiti in studio ex concorrenti delle scorse edizioni del reality, parenti dei protagonisti attuali e giornalisti.

FILM E PERSONE