NOTIZIE

Garfield

Momento meraviglioso per l'adorabile micione rosso che incarna il sogno universale del dolce far niente.

Garfield

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella
Momento speciale per Garfield! Il comicissimo gatto di fumetti e cartoni vive un periodo di grandi iniziative, che proseguono idealmente i festeggiamenti per il suo 25° anniversario, celebrato il 19 giugno del 2003.   L’adorabile micione rosso incarna il sogno universale del dolce far niente, passato a dormire, guardare la tv e a rimpinzarsi di gustose lasagne. Grasso, cinico, pigro, manipolatore, Garfield vide la luce in strisce del 1978 (distribuzione: “United Feature Syndacate”), autore Jim Davis, disegnatore cresciuto in una fattoria dell’Indiana, con ben 25 gatti!   I fumetti furono tradotti in serie animata per la Tv, nel 1982: “Here Comes Garfield”. Da allora, le serie di successo di “Garfield and Friends” si sono succedute fino al 1994. In Italia, attualmente, “Garfield e i suoi amici” sono in onda, dal lunedì al venerdì, alle 8.30 su Italia 1.   Il nostro micio, nella sua lunga carriera, è apparso su più di 2.500 giornali, ha vinto quattro Emmy awards e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti dalla “National Cartoonist Society” come migliore striscia umoristica. Vastissimo il mercato di gadgets e pubblicazioni, in oltre 100 Paesi. A dire del suo autore, se Garfield si ispira a James Garfield Davis, nonno di Jim, il padrone Jon Arbuckle richiama lo stesso Jim Davis. Tra gli altri personaggi: il cane Odie, la veterinaria Liz e la gattina Arlene, rispettivamente amori di padrone e gatto. Nel tempo, il divertentissimo micio è diventato sempre più “umano” e meno felino. Il suo look si è evoluto: occhi più grandi ed espressivi, zampe più lunghe. Lo stile grafico, essenziale, richiama quello di Charles Schulz, maestro ispiratore di Davis.   Il 24 settembre uscirà nelle sale italiane Garfield: The Movie, primo lungometraggio dedicato al gatto. Diretto da Pete Hewitt, scritto da Joel Cohen e Alec Sokolow, il film si basa sui fumetti di Davis, ed è distribuito dalla Century Fox. Breckin Meyer sarà Jon Arbuckle e la bella Jennifer Love Hewitt incarnerà Liz Wilson. Garfield, nella versione originale americana, avrà la voce del brillante Bill Murray, mentre in Italia sarà doppiato da Fiorello. Nel film, la serena vita quotidiana del nostro amico verrà sconvolta dall’arrivo del detestato cagnolino Odie. Quando però Odie verrà rapito, il senso di colpa spingerà Garfield a far di tutto per recuperarlo.   Garfield torna alla grande anche nelle edicole, dopo sette anni di riposo. Dal 16 settembre è finalmente disponibile in Italia Per chi suona la sveglia, il primo numero della sua nuova serie mensile personale, a cura di Davide Barzi (Garfield n. 1- Nuova Serie, Collana Comics&Cartoons, 128 pp. b/n + copertina, Edizioni IF-Mi, euro 2.90). Le strisce sono raccolte per nuclei tematici: il primo volumetto da collezione, tutto inedito, è dedicato al sonno; i successivi tratteranno del cibo, dell’inverno, del rapporto animale/padrone, dell’amore, e...della convivenza con i cani!
FILM E PERSONE