NOTIZIE

Galactica, sulle orme di "Guerre Stellari"

Grande spazio alla fantascienza su Duel Tv, canale satellitare dedicato a film e serial di genere action. In particolare è in programmazione "Galactica", una tra le serie sci-fi più popolari.

Galactica

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
C’è un canale tv che si dà un gran da fare per gli appassionati di fantascienza. Si tratta di Duel Tv, che vanta una programmazione quotidiana ricca di telefilm, film e tv movie di genere action, fantasy e sci-fi.   In particolare manda in onda tutti i giorni alle 13.30 una serie storica, dai grandi effetti speciali. “Galactica”(Battlestar Galactica) di Glen Larson andata in onda, per la prima volta negli States, su Abc nel dicembre 1978. Si tratta di 24 episodi( oltre il pilot) interpretati fra gli altri da Lorne Green nel ruolo del Comandante Adama, Richard Hatch nel ruolo di Apollo, Dirk Benedict nel ruolo di Starbuck( chiamato Scorpion nella versione italiana). Nata sull’onda del successo del film “Guerre Stellari”(1977), si pensava potesse ricalcare il medesimo seguito, così nel 1980 nacque la successiva serie, ”Galactica 1980”. Ma ebbe meno successo della precedente.   In un lontano passato, il genere umano si è sparso nella Galassia suddividendosi in tredici colonie. Sull’umanità incombe però una grave minaccia: i Cylon, robot che hanno lo scopo di distruggere ogni forma di vita, progettati da una razza di rettili umanoidi ormai estinta. Il pilot di ”Galactica” costato 3 milioni di dollari inizia, proprio, con la conferenza di pace fra umani e cylon che avrebbe dovuto porre fine alle secolari guerre fra le due razze. Ma l’accordo stupulato non viene rispettato dai terribili nemici.   Il Comandante Adama, militare e Presidente del ”Council of the Twelve”, conduce un gruppo di sopravvissuti alla ricerca di un mitico pianeta chiamato Terra. La realtà terrestre è ben diversa da quella che conosciamo: l’uomo ormai da migliaia di anni ha scoperto il volo spaziale e ha fondato una specie di Federazione Galattica che riunisce 12 pianeti colonia (Aeriana, Aquaria, Canceria, Caprica, Gemoni, Leo, Libra, Piscon, Sagitara, Scorpio, Taura e Virgon). La Terra è invece un’altra colonia, ormai dimenticata e che esiste solo nelle leggende della Federazione Galattica.   Il serial tratta, in particolare, delle avventure della squadra Orange comandata dal capitano Apollo, figlio di Adama, e composta fra gli altri dal tenente Starbuc, dal tenente Boomer, da Athena, dal tenente Sheba. Ad un certo punto entrerà in scena anche il figlio adottivo di Apollo, Boxey, con lo scopo di introdurre anche gli intrighi familiari.   In coincidenza con il 25° anniversario del serial, nel 2002 Sci-Fi annunciò un remake o meglio una ’reinvenzione’ della durata di quattro ore. La miniserie diretta da Ronald D. Moore, (andata in onda in America, in prima visione, lo scorso 8 dicembre), utilizza altri attori rispetto agli originali, causa di sofferenza per milioni di appassionati. Nel cast, tra gli altri, Edward James Olmos( Adama), Katee Sachoff( Starbuck, che qui, al contrario della serie originale ha un volto femminile, per dimostrare come uomini e donne combattono gli uni accanto alle altre, specchio di una realtà moderna differente da quella del 1978)), e Mary McDonnell(Laura Roslin).
FILM E PERSONE