

NOTIZIE
Gabriel Vs. Bowie
Canal Jimmy presenta un appuntamento esclusivo con il rock targato Inghilterra: una serata da non farsi sfuggire dedicata a Peter Gabriel e David Bowie, due straordinari personaggi che calcano le scene da oltre 30 anni.

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Canal Jimmy presenta un appuntamento esclusivo con il rock targato Inghilterra: una serata da non farsi sfuggire dedicata a Peter Gabriel e David Bowie, in onda martedì 29 aprile alle 21.00.
In attesa dell'imminente arrivo in Italia, previsto a maggio per il nuovo tour mondiale, l'onore di aprire la serata spetta alla star Peter Gabriel con Secret World Live seguito a ruota da Black Tie White Noise un concerto di David Bowie di cui l'anno scorso è uscito l'ultimo lavoro intitolato "Heathen".
Su Canal Jimmy vediamo Gabriel, fresco dell'album "Up" con 36 canzoni che l'interprete ha elaborato insieme all'ingegnere del suono Dickie Chappel e l'ausilio di Meabh Flynn, dal vivo a Modena durante le date italiane del '93 per il tour "Secret World" con una band d'eccezione composta da Tony Levin al basso, Manu Katché alla batteria e David Rhodes alla chitarra. Uno spettacolo d'impatto eccezionale che tra le tante performance include "Come Talk With Me", 2Kiss that Frog", "Don't Give Up", "In Your Eyes", "Digging the Dirt" e "Blood of Eden".
Poi sarà la volta di David Bowie, il trasformista, l'uomo dalle mille stagioni, un po' cantante, un po' attore che si esibisce invece, all'Hollywood Centre di Los Angeles davanti ad una folla devota regalando una performance mista fatta di canzoni tratte dall'album del '93 "Black Tie White Noise" e di aneddoti personali e professionali.
Accomunati dal fatto di essere due grandi interpreti della musica rock inglese, Peter Gabriel e David Bowie, sono due icone musicali che in maniera diversa hanno anticipato le contaminazioni nella musica pop. Se per Gabriel si parla di una incredibile mescolanza tra world ed etnica per Bowie non si può dimenticare l'attenzione scrupolosa per le tendenze musicali che ne ha fatto un mostro sacro del 'camaleontismo', dalle collaborazioni celebri con Brian Eno fino alla jungle e la dance, per tornare in ultima battuta alle sonorità '70. Al Duca Bianco è stata recentemente dedicata addirittura una monumentale enciclopedia, edita da Arcana, di ben 604 pagine nelle quali si ripercorre dettagliatamente tutta la sua carriera artistica e la vita da popstar.
D'altronde sia Bowie che Gabriel non si sono mai tirati indietro di fronte a molteplici collaborazioni artistiche e sperimentazioni d'ogni genere, questione che contribuisce non poco a farne due geni assoluti della musica.