Dopo l’esperienza di ballerino alle prime armi nella fortunata edizione di Ballando con le Stelle, condotto dalla collega Milly Carlucci, Fabrizio Frizzi ha deciso di tornare ad essere tra i protagonisti del piccolo schermo. Se il primo tentativo (‘Assolutamente’) non ha funzionato, il nostro non demorde e ci riprova con un altro programma. Mr Archimede, questo il titolo, in onda dal 9 settembre con una puntata pilota su Rai 1, è un game show scientifico, costruito ad hoc rielaborando due format di successo, 'I Cervelloni' e 'Scommettiamo che'.
‘Questa è anche l’occasione per festeggiare i miei primi 25 anni in televisione’-dice il conduttore. Scienza che diventa spettacolo: il gioco cerca di proporre, in modo divertente, soluzioni e spiegazioni alle domande più svariate, da quelle legate a problemi domestici (che fare se la padella con l’olio bollente prende fuoco?) a tematiche più generali (quali sono i materiali utilizzati per contrastare gli effetti dei terremoti?). Frizzi ha il compito di sovrintendere agli esperimenti (che saranno svolti in studio) e di porre le domande ai concorrenti. Il gioco prevede la presenza di due squadre, uomini contro donne, ciascuna capitanata da due ospiti famosi. Si contenderanno il titolo di 'Mister Archimede' e una somma in denaro.
Per la prima puntata sono attesi Luca Giurato e Enzo Ghignazzi (Pupo) per il settore maschile, Iva Zanicchi e Giada De Blanck per quello femminile. Ad aiutare il conduttore una new entry nel carrozzone Rai: Maddalena Corvaglia (ex velina bionda di Striscia accanto alla più famosa Elisabetta Canalis). ‘Il mio compito-afferma-sarà quello di disturbatrice’. In realtà la showgirl dovrebbe illustrare i problemi a cui si darà, in seguito, la soluzione.
Divertimento abbinato alla conoscenza della scienza. Il compito delicato di tradurre il linguaggio scientifico in modo comprensibile a tutti sarà affidato a Giovanni Muciaccia, per cui è stato confezionato un camice decorato con formule matematiche e fisiche. Dovrà coordinare e spiegare le argomentazioni dei Chemical boys, una squadra di ricercatori, dottorandi e laureati in materie scientifiche dell’Università romana di Tor Vergata che, tra le altre cose, nella vita, si occupano di divulgazione scientifica nelle scuole.
L’amatissimo conduttore di Art Attack, è diventato noto al grande pubblico grazie alla conduzione di programmi televisivi per ragazzi (prima ‘Disney Club’ su Raiuno, poi ‘Art Attack’ su Raidue) per il cui successo ha ricevuto consecutivamente 4 Telegatti. Un apertura di Raiuno al pubblico giovanile? Nemmeno per sogno. ‘I giovani li lasciamo a Italia1 e a Raidue, il nostro pubblico resta quello di sempre, famiglie e dintorni' -spiega Fabrizio Del Noce, direttore di Raiuno.


NOTIZIE
Frizzi in gioco con la scienza
Fabrizio Frizzi torna alla carica con un nuovo show. A dargli sostegno, l'ex velina Maddalena Corvaglia e il meritevole Giovanni Muciaccia.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace