NOTIZIE

Footloose

I ragazzi di "Amici" si danno al teatro e interpretano un musical, "Footloose", in programma al Teatro Sistina a Roma, a partire dal 26 ottobre e poi, via via, nei teatri delle principali città italiane.

Footloose

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
I ragazzi di “Amici” provano ad interpretare un musical. E non sarà facile per loro che vengono da una trasmissione televisiva. Molte le prove, tanto il lavoro iniziato lo scorso agosto. Sono 19 i ragazzi scelti come migliori delle tre edizioni della trasmissione, con a capo Leon Cino, vincitore della scorsa edizione e protagonista del musical. Il teatro, finalmente, tirerà fuori l’artista che è in ognuno di loro.   Molta l’emozione e non troppe le aspettative a detta anche di Maria De Filippi, qui in veste di produttore: “è la più grande scommessa di ‘Amici’ anche per sapere se i ragazzi sono indipendenti da un amplificatore come la televisione… non mi aspetto critiche straordinarie ma desidererei non ci fosse la pregiudiziale negativa della tv”.   La scelta di Footloose non può che portar loro fortuna. Il musical è tratto infatti dal film americano che ebbe un successo travolgente incassando ai box office più di cento milioni di dollari. Uscito nelle sale nel 1984 era diretto da Dean Pitchford e prodotto dalla Paramount Pictures. Protagonista nel ruolo di Ren McCormack, un giovane Kevin Bacon agli esordi sullo schermo.   Lo spettacolo diretto da Cristopher Malcom (la regia associata è di Patrick Rossi Gastaldi, insegnante di recitazione alla scuola di “Amici), lo stesso che diresse la versione in inglese, partirà in anteprima nazionale il 25 ottobre al Teatro Sistina di Roma, culla del musical italiano, e resterà in cartellone per 4 settimane prima di intraprendere un tour che toccherà le principali città italiane. Le coreografie sono di Steve la Chanche che nel lontano 1984 era tra gli assistenti coreografi addetti alla preparazione del film, mentre gli arrangiamenti e la direzione musicale sono a cura del Maestro Peppe Vessicchio.   Tutti si chiedono se i ragazzi riusciranno ad affrontare in maniera professionale l’esperienza teatrale. Quando spunta la domanda che differenza hanno riscontrato tra il piccolo schermo e il teatro, Samantha, co-protagonista, si fa avanti e risponde: “la tv è tutta una sorpresa, ti abitua alla spontaneità, perché non sai mai quello che succederà dopo, mentre il teatro è un vero e proprio percorso”; aggiunge Valerio, il cantante forse tra i più maturi del gruppo: “qui hai il peso di dover rendere giustizia a quello che fai e vuoi fare nella vita, il teatro forma, e in questo mesi abbiamo fatto dei veri e propri salti verso la completezza”. Gian, altro interpte raffinato della scorsa stagione di ”Amici”, dal canto suo commenta: “si lavorava molto ad ‘Amici’, la tv ti prepara d essere più svelto più ricettivo, anche perché hai poco tempo, qui a teatro, invece, non sei più controllato dalle telecamere, ora la gente che viene paga un biglietto e ti vede solo come artista non più come personaggio”. Riusciranno nell\'impresa?   In fondo “Amici” ha dato loro una chance: mostrare quello che sanno fare. Con il teatro avranno la possibilità di dare conferma delle loro capacità...   Calendario tournée   Roma - Teatro Sistina 26 ott.-21 nov. Milano -Teatro Nazionale 23 nov.-23 gen. Brescia -Teatro Tenda 25-27 gen. Varese -Teatro di Varese 29-30 gen. Bologna - Teatro Europaauditorium 1-6 feb. Livorno - Teatro La Gran Guardia 8-9 feb. Firenze - Teatro Saschall 11-20 feb. Genova - Teatro Politeama Genovese 22-27 feb. Torino -Teatro Alfieri 1-6 mar. Trieste -Teatro Rossetti 8-13 mar. Civitanova Marche -Teatro Rossini 15-16 mar. Ascoli Piceno -Teatro Ventidio Basso 17-20 mar. San Marino -Teatro La Dogana 22-23 mar. Civitavecchia -Teatro Traiano 29-30 mar. Napoli -Teatro Bellini 1-10 apr. Assisi -Teatro Lyrick 12-13 apr. Bari -Teatro Team 15-17 apr.
FILM E PERSONE