Tutto ebbe inizio nelle pagine domenicali del New York American Journal, quando un certo Steven Gordon, detto “Flash” per la sua eccellenza atletica cominciava a muovere i primi passi verso quello che sarebbe diventato il suo destino: salvare il mondo.
Essendo una pubblicazione domenicale, la grafica era molto curata e le didascalie erano attente a descrivere minuziosamente i tratti dei personaggi. Solo 9 mesi più tardi fece la sua apparizione in Italia tra i personaggi degli albi dell’“Avventuroso”.
La storia originale ha inizio in maniera alquanto spontanea e disarticolata (successivamente lo stesso Alex Raymond se ne scusò) poiché vede la minaccia di un pianeta killer che potrebbe precipitare sulla terra. Da questo si stacca un meteorite che si abbatte su un aereo al cui interno ci sono, oltre al giovane Gordon, anche la graziosa Dale Arden Sopravvissuti all’incidente i due finiscono su un’isola remota. Qui incontrano il dottor Hans Zarkov, il quale avverte i due ragazzi dell’incombente minaccia che gravita sulla terra: un altro meteorite.
I tre decidono quindi di intraprendere un viaggio che li porta sul pianeta “Mongo”, su cui convivono le più diverse forme di vita, dalle più tecnologicamente avanzate alle più primitive. Sovrano di questo mondo variopinto è il perfido Ming, salito al potere dopo aver bandito il principe Barin e la moglie Aurin, ironicamente figlia dello stesso tiranno dai tratti orientali, e relegati nel reame boscoso di Arboria. Comincerà una lotta epocale per la riconquista del trono.
Il telefilm riprende gran parte delle linee narrative che hanno ispirato anche cartoni animati e produzioni cinematografiche, ma si distacca per alcune particolarità che, secondo i fan, allontanerebbero il personaggio di Flash Gordon (interpretato da Eric Johnson, già Whitney in Smallville) dall’originale.
La serie infatti propone qualche modifica nella sceneggiatura. Steven Gordon vive nel Maryland con la madre e ama correre, dedicando le sue vittorie al padre scienziato, morto in un incendio quando lui aveva 13 anni. Una misteriosa circostanza metterà però in discussione la scomparsa del padre e lo condurrà sul pianeta Mongo.
Tra gli interpreti vanno menzionati Gina Holden (Final Destination 3) nei panni di Dale Arden, Jody Racicot (X-Files e Lizzie McGuire) in quelli del Dottor Zarkov e John Ralston (La mia vita con Derek) per il tiranno Ming.
Flash Gordon va in onda nello spazio Sci-Fi di Steel, ogni venerdì alle 21:00 con un doppio appuntamento.


NOTIZIE
Flash...back!
Torna su Steel il personaggio dei fumetti creato negli anni '30 dalla fantasia di Alex Raymond.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti