NOTIZIE

Fiorello-Pandolfi, sfida aperta

Domenica sera si consuma l'ennesimo scontro tra Mediaset e Rai, tra polizia e carabinieri. Da un lato il generoso sacrificio di una giovane vita, dall'altro altrettanto giovani vite dedicate alla lotta contro la criminalità.

domenicafiction

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Due prime tv ci aspettano domenica 21 settembre, nella dura battaglia tra mamma Rai e Mediaset.   Rai 1, ad apertura di stagione, punta sul commovente coraggio di "Salvo d'Acquisto" , Canale 5 risponde anticipando il lancio della quarta serie della fiction regina di ascolti "Distretto di polizia 4".   Grande attesa per la prima parte della miniserie in due puntate prodotta da Rai Fiction, che vede protagonista un bravo Beppe Fiorello. Sapientemente enfatizzata, bisogna ammettere, dalla puntata di "Porta a Porta" andata in onda mercoledì 17 settembre e dedicata all'eroico carabiniere Salvo d'Acquisto.   Nel sessantesimo anniversario della sua morte, era il 23 settembre 1943, la fiction, diretta dal regista Alberto Sironi già papà del "Il Commissario Montalbano", racconta la vita di Salvo, a partire dagli eventi che lo hanno portato lontano dalla sua Napoli fino alla tragica fine a Torrimpietra, a trenta chilometri da Roma. In un clima difficile, pochi giorni dopo l'armistizio e l'Italia che pullula di tedeschi, il giovane vicebrigadiere dei carabinieri, 23 anni, decide di morire.   Un disgraziato incidente, una bomba che scoppia per caso, due soldati tedeschi uccisi e i tedeschi che accusano gli italiani di attentato. Il vicebrigadiere D'Acquisto per salvare 22 persone si autoaccusa, il suo destino è ormai segnato. Scelta drammatica e coraggiosa. Un film che non vuole suscitare lacrime ma che cerca di capire il perchè, questo è quanto ha dichiarato il regista. La seconda puntata è lunedì 22 settembre alle 21.00.   Coraggio ne ha da vendere anche il commissario Giulia Corsi, Claudia Pandolfi, dal nuovo taglio di capelli più corto e deciso. Sono davvero in tanti ad aspettare il ritorno della squadra del "Decimo Distretto Tuscolano". Loro intanto promettono di non deludere le aspettative. Giulia continua a combattere con il suo senso di colpa; Giorgio Tirabassi, Roberto Ardenzi, supera definitivamente il dolore per la morte della moglie; Simone Corrente, Luca, viene travolto da turbolenze affettive e lavorative. Ma un po' per tutti, Ricky Memphis, Giorgio Pasotti & company, la vita va avanti. Tra i nuovi attori che si aggiungono al cast, Giuseppe Cederna che veste i panni del "cattivo".   La quarta serie si apre con l'inquietante flashback dell'attentato nel quale furono uccisi i genitori di Giulia Corsi. Cosa si nasconde dietro questo triste accadimento? Su questa tragedia si snodano i nuovi 26 episodi farciti da indagini sulla boxe clandestina, sulle corse illegali di macchine, sul traffico degli esseri umani, sulle vicende legate agli extracomunitari, fino alle truffe. Per essere più realistici possibile. La serie, prodotta da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt per Mediaset, dopo il lancio di lunedi 21 continua martedi 23, domenica 28 e martedi 30 settembre e dal 7 ottobre ogni martedi in prima serata.   Chi vincerà? Lunedì e l'Auditel ci consegneranno il responso.
FILM E PERSONE