NOTIZIE

Fiesta!

Ecco uno show che non annoia, non impegna, diverte e basta. "Fiesta!", il nome è tutto un programma, porta un pò dell'estate romana al di là del tubo catodico.

Fiesta!

22.07.2003 - Autore: Cristina Cucciniello
Col caldo che fa ci voleva proprio uno show leggero, simpatico, di puro intrattenimento. Adatto anche il nome: "Fiesta!", in onda ogni martedì e mercoledì dalle 23,00 alle 24,00 su Raiuno.   "Fiesta!" fa dimenticare le domande senza risposta dell'eterno Marzullo in seconda-terza serata, e la noia prolissa di Costanzo che non va mai in vacanza. Si sentiva il bisogno di qualcosa che ci riportasse in mente i tempi d'oro di "Indietro tutta", quando la tv non s'interrogava tanto sui perchè della vita e divertiva e basta.   Bella l'idea di un locale all'aperto ospitato dalla reale e omonima manifestazione dell'estate romana. "Fiesta!", infatti, è la festa latino americana che ogni anno anima le notti delle Capannelle, arena naturale,punto d'incontro e sede di eventi spettacolari. Lì tutto è musica, colore, gioia di vivere. Portare in tv un pò di questa magica atmosfera non può che mettere allegria.   A condurre i giochi una coppia di veri matti, Charlie Gnocchi e Joe Violanti. Il primo sfoggia la classica erre blesa di famiglia. Più cicciottello del fratellone Gene, Charlie ha la sua stessa verve e meno cinismo. Violanti si fa notare per la sua spigliatezza e la sua parlantina.   Insieme a loro, un manipolo di belle per raccontare in ogni puntata i mille aspetti di un paese del Sud America. Si comincia con Gaia Amaral, che qui fa da mattatrice, viste le sue origini brasiliane. Magra, magrissima, Gaia è in versione più bionda che mai. Dalle stesse latitudini arriva Cecilia Romo, graziosa speaker radiofonica. Cecilia tiene i contatti tra lo studio e l'esterno, dove la festa impazza. Per finire, una miss dell'Est, Dorelia Vasilescu, che qui veste i panni della "cartina vivente".   Tra musica e giochi, l'intento dello show è di presentare in modo scherzoso i paesi latino amaricani. Per questo si parte dalla geografia animata, e si prosegue con le musiche della band di Federico Capranica. Sono loro, infatti, i degni rappresentanti del Festival di San Josè.   Il viaggio nell'America del Sud prosegue attraverso i simpatici collegamenti dal vivo della festa. Le finestre su Fiesta! sono tante, multicolori e avvincenti. Merito soprattutto delle clip esterne movimentate e veloci, che rendono bene lo spirito della manifestazione. Da Zap Mangusta, che ci guida nel dietro le quinte dei concerti, a Angelo Bucarelli col suo angolo della cultura, non c'è proprio tempo di annoiarsi.   In più, in ogni puntata, ospiti speciali raccontano il loro amore incondizionato per il mondo latino americano.
FILM E PERSONE