NOTIZIE

Festival da ascoltare e da vedere

Quest'anno il Festival di Sanremo non sarà solo da ascoltare ma anche da vedere.

Sanremo 2005

04.05.2006 - Autore: Nexta
Quest'anno il Festival di Sanremo non sarà solo da ascoltare ma anche da vedere. La scenografia di questa 55esima edizione, partorita in diversi mesi di lavoro, è stata curata nei minimi particolari. Gaetano Castelli, scenografo del Festival da 11 anni, ha voluto una scenografia tecnologica, ultra moderna e flessibile in modo da diventare essa stessa elemento di spettacolo. Migliaia di luci, 62 grandi schermi al plasma, nuova sistemazione per l'orchestra che sarà ai piedi del palcoscenico. Anche la scalinata sul palcoscenico è diventata tecnologica: una 'macchina' fatta di schermi 'ledwood' che con il loro movimento creano la struttura a gradini della scala o la superficie piatta di un grande schermo, l'una e l'altra animate da immagini ed effetti visivi. 'E' il concetto della scena in movimento già espresso lo scorso anno - dice Castelli - ma con una sottolineatura maggiore dell'effetto immagine e della centralità della musica'.  
FILM E PERSONE