

NOTIZIE
Fateci ridere !
Dopo Zelig Circus e Albanese, arrivano gli show del Bagaglino e Visitors

26.03.2003 - Autore: Paolo Mastazza
Limportante è che ci facciate ridere. Questa sembra la tendenza in atto, pur con molte differenze, nella programmazione televisiva italiana degli ultimi tempi. La comicità ha da sempre avuto uno spazio importante nella televisione del Belpaese, sia allinterno di varietà come lultima creatura del Bagaglino quel Miconsenta che Canale 5 manda in onda per 7 venerdì consecutivi a partire dal 24 gennaio, sia in formati più innovativi come Non cè problema di Antonio Albanese su Rai 3 e lultimo Zelig Circus con Claudio Bisio appena rilanciato da Italia 1.
Comicità a tutto spiano anche nel prossimo Ciro presenta Visitors sempre su Italia 1 il lunedì sera a partire dal 27 gennaio.
Le risate in tv però stanno cambiando. Complici gli esperimenti più radicali portati avanti da pionieri come Serena Dandini e dai fratelli Guzzanti e alla vasta schiera di nuovi comici nati in trasmissioni di successo come Mai dire goal piuttosto che Quelli che il calcio.
Ogni pubblico ha il suo programma, naturalmente. Le famiglie italiane che guardano gli show costruiti dalla premiata ditta di Pingitore & Co. non sono certo gli stessi che seguono Le Iene (in partenza dal 30 gennaio sempre su Italia 1) o che seguono la trash-tv di Mad su MTV.
In questa grande varietà di generi e maniere di raggiungere il risultato finale la fatidica risata tanto amata dagli italiani di ogni sesso ed età cè però una costante. Il ruolo delle protagoniste femminili in questi spettacoli è radicalmente mutato.
Un tempo vallette, oggi le varie Valeria Marini, Pamela Prati, Elisabetta Canalis, Michelle Hunziker sono sempre più attive sul palcoscenico. Non si limitano più a mostrare le lunghe gambe e a fare un bel sorriso, come si usava ai bei tempi della tv di qualche anno fa, ma sempre più spesso si spingono oltre, recitando e partecipando magari come spalle negli sketch dei vari comici di turno. Ad aver scelto questa strada sono molte star femminili del piccolo schermo: Simona Ventura ed Alessia Marcuzzi solo per fare un esempio. Ma molte altre stanno seguendo lesempio.
Il successo non è assicurato per nessuna di queste nuove show-girl a tutto tondo. Alcune promettono però già bene. Altre stanno tentando di rifarsi unimmagine. Altre ancora infine sembrano parcheggiate in attesa di tornare a ruoli più consueti, minigonna e tacchi a go-go, ad allietare locchio e ad alleggerire i pensieri dei loro telespettatori in maniera forse più facile, ma anche decisamente più banale. Le altre, quelle che ce la faranno, stanno aprendo una strada nuova che forse vale la pena premiare. Accendendo il televisore.