NOTIZIE

Eyes Wide Shut

Dal romanzo 'Doppio sogno' di Arthur Schnitzler nasce il film testamento di Stanley Kubrick "Eyes Wide Shut", in onda venerdì in prima visione su Italia 1 alle 21.00.

Eyes Wide Shut

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Dal romanzo \'Doppio sogno\' di Arthur Schnitzler nasce il film testamento di Stanley Kubrick Eyes Wide Shut, in onda venerdì 31 gennaio in prima visione su Italia 1 alle 21.00. Prendi due star come Cruise e Kidman e aggiungi un maestro di regia come Stanley Kubrick. La miscela sembra esplosiva. Ciò che ne viene fuori è un film le cui riprese sono le più lunghe della storia del cinema curate nei più piccoli particolari e con la meticolosità che ha sempre contraddistinto Kubrick. Tutto si svolge a New York anche, se come è tipico di Kubrick, le scene sono state girate in Inghilterra. Tom Cruise e Nicole Kidman interpretano Bill e Alice Harford, un medico di Manhattan e un direttore di galleria. Sono belli, di successo e frequentano ambienti sofisticati. Sembra non manchino di nulla: vivono nellagiatezza e si prendono in intimità. Ma un party sembra mettere tutto in crisi. Alice viene corteggiata da un elegante ungherese mentre il marito viene attorniato da un gruppo di ragazze. Tornati a casa, i due cominciano a parlare dell\'accaduto, Bill dice alla moglie di avere visto tutto, Alice dice di aver aspettato invano che lui arrivasse a toglierla da quella situazione e di aver visto che invece era in compagnia di attraenti ragazze che lo circondavano per sedurlo. Sconvolto dagli eventi e dalla gelosia per William inizierà una notte da incubo contrassegnata da episodi di origine sessuale: esce per sostenere la figlia di un suo paziente che però tenta di sedurlo accanto al cadavere del padre, una prostituta che lo adesca si ammala di aids, durante i riti orgiastici a cui assiste una donna si sacrifica per lui salvandolo una volta che è stato scoperto dalla congrega come intruso. Bill è terrorizzato e fugge, torna a casa, vede la moglie sul letto con accanto una maschera, uguale a quelle indossate alla festa orgiastica. L\'incubo allora si fa più insistente. Il giorno seguente, William e Alice si confidano i rispettivi incubi e dubbi. La coppia vuole scacciare quei pensieri, tentare di ritrovare se stessa e il proprio equilibro. Gli occhi di Bill e Alice, ai quali fa riferimento il titolo \"Eyes Wide Shut\", sono chiusi. Solo Alice prova sognare, a rivolgere lo sguardo dentro di sé per cercare quell\' appagamento che le manca. Bill, invece, vive veramente le sue avventure notturne tra pazienti innamorate, prostitute, misteriosi riti orgiastici, ma il desiderio che lo tormenta non può essere consumato, può esser solo un semplice voyeur. Alice rimane nel suo letto a sondare la sua anima, Bill si avventura per il mondo per esplorarne il lato più oscuro, ma entrambi fanno i conti con un impulso di una forza straordinaria, a cui proprio per questo non possono abbandonarsi liberamente. Il matrimonio diventa così lunico rifugio possibile, territorio di una routine che ha ucciso il potere destabilizzante del mondo e delle sue verità più nascoste.
FILM E PERSONE