Ancora ci capita di ripensare a quella notte del 9 luglio 2006. La disperazione dei rigori incombenti, un’intera nazione ad accompagnare con la passione quel tiro di Grosso fin dentro la porta. E poi la festa, i canti, “le aranciate sprizzate” del presidente Napolitano… i colori di un paese che ritrovava la gioia. La gioia di essere italiani.
Ci risiamo, stavolta però in veste europea, a difendere l’azzurro. E i mass media non vogliono essere da meno, mettendo in atto un investimento di risorse comunicative mai visto prima per grandezza e varietà. Ma andiamo per settori.
TELEVISIONE
A differenza dei Mondiali, per i quali SKY era la concessionaria privilegiata, gli Europei sono tutti della RAI che intende esercitare il diritto all’esclusiva (costato ben 105 milioni di euro) con dirette e approfondimenti che ci accompagneranno dal 7 al 29 giugno, 24 ore su 24.
RaiUno, RaiDue e RaiTre saranno protagoniste di una staffetta di oltre 200 ore di trasmissione, alle quali si affiancherà anche il canale RaiSportPiù (visibile sul satellite al canale 227 di SKY e sul digitale terrestre) sul quale oltre al meglio della programmazione in chiaro si potranno rivedere tutte le partite della giornata a partire dalle 9:20 del mattino.
Ad aprire le danze sulle reti ammiraglie sarà invece “Euro Mattina” con la rassegna stampa di Mario Mattioli, in onda alle 9:07 su Raiuno (all’interno di “Uno Mattina”).
Alle 14:00 (sabato alle 13:30) su Raidue ci sarà "Dribbling Europei" condotta da Paola Ferrari.
Ad accompagnarci nel vivo del calcio giocato ci sono le rubriche di Franco Lauro, con "La partita in diretta" in onda dal 7 al 14 giugno su RaiUno alle 17:10 per quanto riguarda l'incontro pomeridiano, mentre "Euro Sera" dal 7 al 29 giugno su RaiTre dalle 20:00 alle 20:30 farà da contorno al match serale.
A concludere la giornata ci sarà "Notti Europee", condotto da Jacopo Volpi che ripresenta la squadra della Domenica Sportiva: Teo Teocoli, Salvatore Bagni e Daniele Tombolini alla moviola.
RADIO
Su RadioRai 1 si comincia alle 8:35 con “Speciale Europei”: commenti pre e post partita, approfondimenti sui luoghi in cui si disputa il torneo, con spazi dedicati alle informazioni turistiche e agli appuntamenti culturali, e uno speciale diario dal ritiro della Nazionale italiana.
Dalle 17:30 si parte con le dirette delle partite, commentate da Marco Tardelli, Beppe Signori, Marco Zunino e Filippo Grassia. Gli incontri saranno intervallati da ampi spazi di dibattito e di analisi degli incontri.
Per chi volesse una telecronaca meno “ufficiale”, ma sicuramente divertente, su RadioRai 2, 20 delle 31 partite saranno commentate dalla Gialappa’s Band.
IPTV
Per chi fosse abbonato alla TV On Demand (Fastweb o Alice HomeTV) sarà possibile seguire in diretta tutte le partite.
INTERNET
Le partite saranno disponibili sui siti www.rai.tv, www.rossoalice.it e su www.fastweb.tv.
Anche il portale di RaiSport avrà una sezione dedicata agli europei (www.euro2008.rai.it) con un blog curato dalla redazione del canale.
TELEFONIA MOBILE
Gli utenti di 3 Italia che dispongano di un TVfonino e di un piano tariffario adeguato potranno seguire in simulcast le partite trasmesse da RaiUno e RaiDue. Gli utenti Tim potranno invece scaricare video e contenuti multimediali dal portale wap della Rai.
INTERATTIVITA’
Nonostante non abbia i diritti in esclusiva del Campionato Europeo, SKY rimane comunque vicinissima ai campi da gioco di Austria e Svizzera, con “Eurocampioni”. Il gioco online, totalmente interattivo, ti permette di schierare la tua squadra preferita e vincere fino a 10.000 euro in gettoni d’oro. L’iscrizione è aperta a tutti e gratuita, basterà registrarsi a eurocampioni.sky.it, ricevendo 300 fantamilioni da spendere come più si ritiene opportuno per acquistare 18 giocatori della rosa e schierare gli undici da mandare in campo. Questi verranno giudicati in base alla prestazione, a cui dovranno essere sommati bonus-malus come cartellini, gol, rigori sbagliati…
Tecnici e suggeritori d’eccezione di questa avventura multimediale sono Marco Amelia e Giorgio Chiellini, portiere e difensore della Nazionale, che saranno infatti gli inviati speciali nel ritiro azzurro per “Eurocampioni”.
“Eurocampioni” è on line sul sito www.sky.it: tutte le informazioni su iscrizioni, regolamento, giocatori e premi si possono trovare nella sezione eurocampioni.sky.it.


NOTIZIE
Europei di calcio: tutti in campo
Mancano ormai poche ore all'inizio del Campionato Europeo. Le squadre sono in ritiro e i mezzi di comunicazione dispiegano la loro flotta per raccontare tutto ciò che riguarda il torneo continentale più emozionante.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti