NOTIZIE

ER, le nuove avventure

La forza, la tenacia, il coraggio, l'umanità e anche le debolezze. Episodi veloci e capaci di far trattenere il fiato. Storie di medici e infermieri, piccoli eroi, che lavorano insieme al Pronto Soccorso Universitario di Chicago. Questo il segreto di E.R. e il successo continua.

E. R.-nona serie

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Audience da record negli Usa, grande passione in Italia, amatissima nel mondo, è arrivata finalmente su Rai 2, dopo una lunghissima pausa televisiva, la nuova serie, la nona per l'esattezza, di "E.R.-Medici in prima linea". Attese con ansia, le vicende dei medici del "Chicago County Medical Hospital" firmate da Michael Crichton, ogni lunedi alle 21 circa, continueranno ad appassionare e a tenere con il fiato sospeso.   Dal lontano 1995, anno in cui Rai 2 lancia la prima edizione, tanto è cambiato mentre il successo è solo cresciuto. Sicuramente non sono venuti meno la passione, la grinta e il dottor Carter (interpretato da Noah Wyle) che da timido praticante del burbero dott. Benton è diventato nella nona serie il leader indiscusso, il punto cardinale di una squadra perfetta.   Se dopo l'addio dell'amatissimo dottor Ross/George Clooney pensavamo di non dover salutare più nessuno, ci siamo ricreduti presto: l'ha seguito a ruota Julianna Margulies che interpretava Carol Hataway, la capo-infermiera del pronto soccorso da sempre innamorata di Doug Ross.   Poi è stata la volta della dottoressa Jeanie Boulet, interpretata da Gloria Reuben, medico generico contagiata dal suo ex marito con il virus dell'HIV e di Eriq LaSalle, il Dr. Peter Benton deciso a fare del mestiere di padre la sua occupazione principale.   L'ottava serie si è conclusa tra le lacrime, con la morte del dottor Greene (Anthony Edwards). E adesso cosa succederà? Tra i nuovi personaggi ci sono Michael Gallant studente di medicina e il giovane dottore Greg Pratt.   Tra i "vecchi" protagonisti, oltre Carter, la dottoressa Lewis, la dura dottoressa Weaver che cercherà di trovare un po\' di spazio per la sua vita privata, il terribile e arrogante dottor Robert Romano, la dottoressa Corday, vedova di Greene, il dottor Luka Kovac affascinante tormentato medico croato e l'infermiera Abby Lockart che vive la sua lovestory con Carter.   Finalmente vedremo come finisce la terribile epidemia di vaiolo che aveva messo a dura prova l'E.R. (acronimo di "Emergency Room") nell' ultimo episodio dell' ottava serie. Saremo di nuovo proiettati tra sguardi smarriti e visi impauriti, emergenze gravi, problemi e speranze. Ci aspettano nuovi volti, imprevisti intrecci, colpi di scena, molte novità.   Intanto negli Stati Uniti dove la nona serie è trasmessa da tempo, il pubblico ha già conosciutole new entry. Arriveranno due nuovi tirocinanti, Neela Rosgatra, interpretata da Parminder Nagra, e J.T.; Linda Cardellini interpreterà l'infermiera Samantha Taggart di cui si innamorerà perdutamente, ricambiato, il dott. Kovac; entrerà a far parte dell'affiatata squadra il dott. Edward Dorset, interpretato da Bruno Campos.   Intanto Noah Wyle meglio conosciuto come il dott. Carter ha deciso di prolungare il suo contratto anche per la stagione 2003-2004, lo vedremo quindi anche negli episodi della X serie.