Sono state annunciate ufficialmente le nominations agli Emmy Awards, evento giunto alla sua 59esima edizione, che premia le migliori produzioni televisive americane. Il tutto è avvenuto nel corso di una serata condotta da Jon Cryer e Kyra Sedgwick. La cerimonia di premiazione della manifestazione organizzata dalla Academy of Television Arts&Science, si terrà il 16 settembre prossimo allo Shrine Auditorium di Los Angeles e sarà trasmessa in diretta negli USA sul network FOX.
Da evidenziare le 15 nomination ottenute dalla ormai terminata saga dei Sopranos- di cui una a James Gandolfini e una a Edie Falco- e le 11 nomination della nuovissima Ugly Betty, tra cui figura anche quella conquistata dall’attrice protagonista America Ferrera (già vittoriosa ai Golden Globe). Il record di quest’anno va però al telefilm Bury My Heart at Wounded Knee, racconto del massacro dei pellerossa alla fine dell'Ottocento, che ne ha collezionate ben 17.
Tra le serie di genere drammatico troviamo a darsi battaglia Grey's Anatomy, sempre sulla cresta dell’onda (si sta girando la quarta stagione), il fenomenale Dottor House, la sempreverde famiglia dei The Sopranos , Boston Legal e la serie rivelazione Heroes. A contendersi il premio tra le comedy Two and a Half Men con Charlie Sheen (telefilm trasmesso su Raidue con il titolo di ‘Due uomini e mezzo’), The Office, Entourage, 30 Rock e la ormai inarrestabile Ugly Betty.
Ecco, di seguito, alcune delle nominations più interessanti:
Miglior Serie Comica
30 Rock
Entourage
The Office
Due Uomini e Mezzo
Ugly Betty
Miglior Serie Drammatica
Boston Legal
Grey's Anatomy
Heroes
Dr. House - Medical Division
I Soprano
Miglior Attore Protagonista in una Serie Comica
Alec Baldwin (Jack Donaghy, 30 Rock)
Ricky Gervais (Andy Millman, Extras)
Tony Shalhoub (Adrian Monk, Detective Monk)
Steve Carell (Michael Scott, The Office)
Charlie Sheen (Charlie Harper, Due Uomini e Mezzo)
Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica
Kiefer Sutherland (Jack Bauer, 24)
James Spader (Alan Shore, Boston Legal)
Hugh Laurie (Gregory House, Dr. House - Medical Division)
Denis Leary (Tommy Gavin, Rescue Me)
James Gandolfini (Tony Soprano, I Soprano)
Miglior Attrice Protagonista in una Serie Comica
Tina Fey (Liza Lemon, 30 Rock)
Felicity Huffman (Lynette Scavo, Desperate Housewives)
Julia Louise-Dreyfuss (Christine Campbell, The New Adventures of Old Christine)
America Ferrera (Betty Suarez, Ugly Betty)
Mary-Louise Parker (Nancy Botwin, Weeds)
Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica
Sally Field (Nora Walker, Brothers & Sisters)
Mariska Hargitay (Olivia Benson, Law & Order: Unità Speciale)
Patricia Arquette (Allison DuBois, Medium)
Kyra Sedgwick (Brenda Leigh Johnson, The Closer)
Minnie Driver (Dahlia Malloy, The Riches)
Edie Falco (Carmela Soprano, I Soprano)
Miglior Miniserie
Broken Trail
Prime Suspect: Atto Finale
The Starter Wife
Miglior Film per la Televisione
Bury My Heart at Wounded Knee
Inside the Twin Towers
Longford
The Ron Clark Story
Why I Wore Lipstick to My Mastectomy
Le categorie sono tantissime, impossibile qui citarle tutte. Per un elenco completo basta comunque collegarsi al sito www.emmys.org.
Per fare un paragone con le nominations 2006: Emmy 2006, le nominations


NOTIZIE
Emmy 2007, le nominations
Annunciate le nominations 2007 agli Emmy Awards, gli Oscar delle serie tv. Per la premiazione l'appuntamento è il 16 settembre prossimo allo Shrine Auditorium di Los Angeles

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace