A quante persone, almeno una volta nella vita, è venuto da chiedersi: “perché proprio a me?”. Magari quando cerchi di condurre un’esistenza decorosa, rispettosa, e ti ritrovi in una situazione che non augureresti neanche al tuo peggior nemico.
E’ ciò che capita a Walter White (Bryan Cranston, Malcolm), 50enne professore di Albuquerque, nel New Mexico. Schivo e riservato, paziente con chiunque, vive la sua anonima esistenza insegnando chimica presso l’istituto di scuola superiore locale. Da giovane era una promessa della ricerca, brillante e ambizioso. La vita di provincia ha però ridimensionato le aspettative, facendogli accettare passivamente ciò che il destino gli ha sempre riservato. Una famiglia difficile, con un figlio disabile a causa di paralisi cerebrale infantile e uno stipendio che non basta più a vivere, arrotondato con un impiego extra in un autolavaggio dove gli studenti lo scherniscono e il datore di lavoro lo maltratta.
Ciliegina sulla torta ecco che arriva anche un malore. Walter si sottopone a dei test per cercarne la causa e puntuale arriva l’ennesimo, impietoso verdetto: cancro inoperabile ai polmoni.
Inutile chiedersi perché proprio a lui, perché peggiorare una situazione ai limiti dell’umana sopportazione. Bisogna reagire, riconsiderare la propria esistenza, risolvere i problemi economici e vivere felicemente gli ultimi anni della propria vita. Ma come?
La risposta è nelle sue conoscenze. Non avendo più nulla da perdere, Walter decide di compiere un passo azzardato: darsi alla produzione di cristalli di metanfetamine e spacciarli grazie all’aiuto di un ex-allievo, sotto il naso del cognato, agente anti-droga.
Guadagno facile e vita emozionante. Ecco come cambia il profilo del professore Walter White.
Per la prima serie di “Breaking bad” erano state commissionati 9 episodi, ridotti poi a 7 a causa dello sciopero degli sceneggiatori. La serie è stata accolta positivamente sia dal pubblico che dalla critica, che ne ha esaltato l’eccezionale qualità recitativa e la credibilità narrativa. Successo confermato anche dalla vittoria di ben 2 Emmy Awards.
Inutile dire che per un prodotto così vincente ci si debba aspettare anche una seconda serie, che approfondisca il personaggio di Walter. Intanto godiamoci su AXN (canale 134 di Sky) come la fine di un’inerte esistenza ebbe inizio… Ogni sabato alle 22:50 con repliche il mercoledì alle 21:55 e il venerdì alle 00:30.


NOTIZIE
Elisir di nuova vita
Si prenda un professore di chimica che non ha più nulla da perdere, un destino crudele e una vita di provincia. Si mescoli il tutto fino ad ottenere una nuova serie tv su AXN.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti