NOTIZIE

Dune 2000

Amate la strategia bellica? Avete trascorso ore ed ore davanti ai monitor dei vostri Pc immersi nelle missioni epiche di Dune 2? Siete appassionati di fantascienza? La Westwood Studios ha pensato proprio a voi.

Dune 2000

21.12.2000 - Autore: Fabrizio Marchetti
GIOCABILITA - LONGEVITA Terminata la presentazione iniziale, avrete come di consueto lopportunità di scegliere tra tre differenti casate: i leali e generosi Atraides, i misteriosi e sleali Ordos, i perfidi e crudeli Harkonnen. Questa tripartizione assume una rilevanza straordinaria a livello di giocabilità generale. Ognuna delle tre stirpi segue precise strategie di gioco. Il computer lo sa e ne limita i movimenti e le operazioni coerentemente con le logiche propinate. Così, ad esempio, è possibile mettere in atto con gli Harkonnen alcune tattiche militari scorrette assolutamente non contemplate dalla CPU allorché si sta giocando con gli Atreides. Non solo. A seconda della famiglia selezionata variano gli equipaggiamenti e le conoscenze ecologiche e territoriali. Neanche a dirlo ne guadagna enormemente la longevità del gioco che apre le porte a tre differenti finali. Pertanto, le nove missioni previste complessivamente divengono a conti fatti ben 27. E a triplicarsi è anche il divertimento del giocatore. A livello generale sono due comunque gli obiettivi di Dune 2000. Lo scopo più nobile è quello di acquisire il controllo totale delle miniere di Spice, dominando in modo assoluto il pianeta e quindi lintero universo. Il secondo, decisamente più pratico e incisivo, è quello di vincere la sfida contro il tempo, sconfiggendo economicamente e militarmente gli altri due avversari. Lenfasi sulla dimensione temporale ha più di una giustificazione: se da un lato è ipotizzabile che la modalità in tempo reale accresca effettivamente la giocabilità e la verosimiglianza del lavoro, dallaltro è altresì vero che giocare senza turni implica una pianificazione maggiore delle operazioni strategiche e un investimento più veloce e scrupoloso dei secondi nella fabbricazione di miniere, edifici e macchinari. Come se già tutto questo non bastasse, a rovinarvi ulteriormente i piani ci penseranno anche i vermi giganti e gli eco-terroristi di passaggio. Voto: 8   SONORO Se disponete almeno di una Sound Blaster a 32 bit, avrete il privilegio di sentirvi parte integrante del mondo herbertiano. Preparatevi quindi ad indossare la corazza e a guardarvi alle spalle. La qualità sonora è davvero di altissimo livello. Il rumore degli spari interrompe bruscamente i lunghi silenzi del deserto, una voce metallica avverte il giocatore che la base è attaccata, il rombo dei motori e lo stridolio delle trivelle cessano immediatamente. Il vostro primo pensiero è quello di organizzare la difesa. Un passo falso e siete finiti: nella concitazione del momento avete dimenticato che appena sotto la collina dove eravate situati lorrendo verso di un verme qualche secondo prima vi aveva avvertito della sua inquietante presenza. Quella descritta è solo una delle tante situazioni in cui potrete trovarvi. Saper ascoltare non è mai stato così salutare. La parte acustica del videogioco non si limita a riprodurre i suoni dellambiente desertico; si compone anche di una soundtrack piacevole e ritmata (le musiche presenti sono apprezzabili indipendentemente dalla loro funzione di accompagnamento ludico). Voto: 8   GENERALE Dune 2000 non può che piacere al giocatore amante della tipologia strategy. Il background scenografico non teme concorrenti, il sistema di gioco si avvale delle più sofisticate tecniche interfacciali. Non rappresenta uno stadio più evoluto di Red Alert, è vero, ma pur sempre garantisce molte ore di sano divertimento allinsegna del più seducente spettacolo visivo e musicale. Accattivante giocarlo in due o più persone, ma forse se ne riescono ad apprezzare meglio le virtù se consumato in allegra solitudine. Voto: 8  
FILM E PERSONE