Tra gli innumerevoli progetti che bollono in pentola in casa 20th Century Fox, c’è un nuovo film d’animazione 3D. Dopo l’incredibile successo de L’era glaciale, questa volta tocca ad un lungometraggio tratto da un libro per ragazzi del Dr. Seuss cercare di appassionare e divertire il pubblico di grandi e piccini. Ortone e i piccoli Chi, titolo originale Horton Hears a Who, in uscita il 14 marzo del 2008, racconta la storia di un elefante dotato di una grande immaginazione e di una immensa generosità, chiamato Ortone. Tutto ha inizio quando il pachiderma sente un grido d'aiuto provenire da un granello di polvere che fluttua nell'aria. Convinto che quel granello sia un essere vivente, nonostante gli altri lo considerino matto, Ortone decide di aiutarlo. In questo modo viene in contatto con la città di Chissà e i suoi minuscoli abitanti.
Come annunciato da Chris Meledandri, presidente della Twentieth Century Fox Animation, a dare voce ai protagonisti di questa storia sono state chiamate due stelle del cinema comico: Jim Carrey, che debutta così nell’universo dell’animazione, e Steve Carell. Carrey, che in passato aveva già visitato il mondo del Dr. Seuss nei panni del protagonista della pellicola Il Grinch, presterà la sua voce all’immortale Ortone, l’elefante che ritiene che una persona sia comunque degna di considerazione, anche se è estremamente piccola. L’attore apparirà intanto sugli schermi americani il prossimo febbraio nel thriller psicologico The Number 23, per la regia di Joel Schumacher, e parteciperà con Cameron Diaz alle riprese di A Little Game, una pellicola diretta da Gabriele Muccino.
Carell, che ha vinto un Golden Globe® ed è stato nominato agli Emmy® per il suo ruolo nella sitcom The Office, è stato il protagonista della commedia 40 anni vergine ed è attualmente uno degli interpreti di Little Miss Sunshine, invece interpreterà il sindaco della città di Chissà, persona distinta e talmente minuscola da non poter essere vista dall’elefante. A dirigere "Horton Hears a Who" saranno Jimmy Hayward e Steve Martino; la sceneggiatura è stata scritta da Cinco Paul e Ken Daurio. Audrey Geisel, Chris Wedge e Chris Meledandri sono i produttori esecutivi, mentre Bob Gordon, responsabile della produzione alla Twentieth Century Fox Animation, svolgerà le funzioni di produttore. Il vice presidente della Twentieth Century Fox Animation John Cohen sta supervisionando il progetto.
Il film è tratto da uno dei libri più famosi di Ted Geisel, noto con lo pseudonimo di Dr. Seuss, autore di opere (44 per la precisione) fondamentali nella letteratura per ragazzi, che hanno venduto più di 200 milioni di copie e sono state tradotte in quindici lingue. Ortone e i piccoli chi è stato pubblicato per la prima volta nel 1954 e, insieme ad altri libri con protagonista il simpatico elefante, generazione dopo generazione, risulta ancora oggi tra i più venduti del Dr. Seuss.


NOTIZIE
Due star per Ortone
Grande attesa per 'Ortone e i piccoli chi', il nuovo progetto animato targato 20th Century Fox. Nel cast due stelle del cinema comico: Jim Carrey e Steve Carell

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace