Se siete di quelle persone che almeno una volta nella vita si sono fatte domande del tipo: “cosa porterei con me su un'isola deserta” o “cosa terrei con me e cosa lascerei scivolare in un ipotetico dirupo”, “Afterworld”è la serie che fa per voi.
Nata dalla mente di Stan Rogow, in collaborazione con Duane Loose e lo sceneggiatore Brent Friedman, racconta di Russell Shoemaker, pubblicitario in viaggio d'affari, che si risveglia una mattina in una stanza di albergo di una Manhattan inspiegabilmente immobile e deserta. Nessun passante, nessun taxi giallo strombazzante per la Fifth Avenue... niente di niente.
Sembra essere l'unico sopravvissuto ad un'apocalisse che non ha risparmiato alcuna vita umana o alcun prodotto di alto ingegno tecnologico. “Fortunatamente” non è cosi, e ben presto Russell incontra alcuni superstiti, e cresce in lui la speranza di poter ritrovare l'unica cosa che veramente conta nella sua vita, e alla quale non potrebbe mai rinunciare: la sua famiglia.
Russell intraprende così un viaggio di 3000 miglia attraverso gli Stati Uniti, diretto a Seattle dove, si augura, di ritrovare sua moglie e sua figlia ancora in vita.
Non sarà un viaggio facile, poichè il pubblicitario, uno dei tanti lavoratori che affollano la Grande Mela divenuto per l'occasione eroe moderno, si ritrova a dover gestire il futuro del mondo, cercando di ricostruire le cause della catastrofe che ha decimato il 99% della popolazione e gettare le basi per un nuovo genere umano.
Così inizierà la maratona di “Afterworld”, un prodotto televisivo di pura innovazione, sviluppato in una tecnica di animazione pseudo-3d (personaggi in 3D su sfondi in 2D), che fa da cornice a un'avventura che si pone a metà strada tra il thriller e la fantascienza, tra il dramma psicologico e la pura avventura ludica. Un'esperienza che già nella sua nascita ha fatto capire la reale intenzione di diversificarsi, utilizzando l'enorme accessibilità di youtube dal febbraio 2007.
Una storia ben scritta, divisa in episodi di gran brevità e leggerezza, adatti a un pubblico dinamico e sottoposto ogni giorno a diversi stimoli di intrattenimento tra cui scegliere. 130 episodi impacchettati per voi in una maratona “all night long”. Per chi fosse interessato, sabato 26 Luglio a partire da mezzanotte su AXN (canale 134 di Sky), inizia il dopo-apocalisse, l’“Afterworld” appunto.


NOTIZIE
Dopo la fine, l'inizio
AXN ripropone tutti gli episodi dell'apocalittica serie ibrida di virtual-entertainment in una sola notte. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi ha voglia di conoscere il futuro dell'intrattenimento televisivo.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti