

NOTIZIE
"DOC", un medico a New York
In prima visione tv, arriva su Canale 5, "DOC", le vicende di un medico ricco di umanità nella Grande Mela. Variando tra toni da commedia e momenti drammatici, ancora una serie tv che ci racconta il mondo ospedaliero.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Se su Raidue la nuova serie di \"E.R.\", tutti i lunedi alle 21.00, sta raccogliendo un meritatissimo successo, si difende bene anche la risposta in chiave spiritosa e dissacrante ovvero "Scrubs", in onda su Mtv ogni giovedi alle 21.00.
Visti i confortanti risultati a livello di audience anche Canale 5 si è messa in gioco, con una nuova serie, assolutamente inedita in Italia, che vede protagonista un luminare della medicina. Si intitola \"DOC\".
Dal lunedi al venerdi alle 11.30 del mattino possiamo seguire le vicende del dottor Clint Cassidy. Attraverso i suoi occhi catturiamo gli aspetti drammatici e anche quelli più divertenti di una grande città. Originario del Montana, il bel medico e veterinario interpretato dalla star della musica country Billy Ray Cyrus, decide di trasferirsi a New York per amore di Samantha, un'affascinante giornalista in carriera.
Il suo atteggiamento caloroso, protettivo e disponibile conquista tutti, o quasi, i pazienti della clinica Westbury Medical, del Manhattan Memorial presso il quale ha presto trovato lavoro. Qui storie e destini di medici e pazienti spesso e volentieri si incrociano, come del resto già ci ha abituato la concorrenza.
Una non sempre calorosa accoglienza gli viene riservata dai colleghi e dal sistema burocratico con cui spesso verrà a scontrarsi. Fedele ai propri valori, dopo gli inizi in pieno stile "pesce fuor d'acqua", riuscirà pian piano ad adeguarsi ai ritmi frenetici, alle abitudini e allo stress della grande città.
Il dottor Cassidy si occupa amorevolmente dei suoi pazienti, di qualsiasi condizioni sociale e affetti dai più svariati tipi di malattie, purtroppo anche quelle incurabili. Tanti sono gli ipocondriaci, soprattutto anziani il cui vero non trascurabile problema è la solitudine. Tanti sono quelli che non possono permettersi di pagare le spese del ricovero.
Tra i nuovi colleghi della clinica c'è naturalmente quello insopportabile, il dottor Oliver Crane, quello simpatico e amichevole, il dottor Derek Herbert e la generosa e brillante infermiera, Nancy Nichol. A capo delle operazioni, la severa dottoressa Donna Dewitt.
Questa serie creata da Dave e Gary Johnson e prodotta da Pebblehut Productions (titolo originale: "Doc") è stata trasmessa per la prima volta negli USA l'11 marzo 2001 su PAX. Per un totale di 57 episodi, suddivisi in tre stagioni, di 45 minuti ciascuno. Lo scorso 26 agosto è stata indicata dal "Parents Television Council" come uno dei migliori serial trasmessi dalla tv americana, soprattutto per l'assenza di scene gratuite di sesso e violenza.
Non aspettiamoci di trovare i ritmi sincopati di \"E.R.\", nè i medici strampalati e le situazioni surreali di "Scrubs". Piuttosto siamo a metà strada tra il dramma e la commedia. Gli occhi di un giovane medico di campagna scrutano l'universo ospedaliero e di riflesso la vita di una immensa metropoli come New York. Sicuri, soprattutto i produttori, che, particolarmente in questo periodo, puntare sui medici è una scommessa vincente.