NOTIZIE

Dedicato a...Coppola

Non a caso Coppola è annoverato fra i più grandi cineasti di tutta la storia del cinema, soprattutto di quella contemporanea. Basta leggere la sua filmografia per incontrare titoli che hanno fatto grande la storia del cinema.

Dedicato a Coppola

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
A partire dal 7 maggio il mercoledì alle 21.15 su Tele+ Grigio va in onda un ciclo di film "Dedicato a....Francis Ford Coppola". In effetti il mese di maggio ci regala quattro capolavori di un indiscusso maestro della Settima Arte e uno dei veri e propri inventori del cinema moderno: "Non torno a casa stasera", "Un sogno lungo un giorno", "I ragazzi della 56esima strada", "Apocalypse Now Redux".   Non a caso Coppola è annoverato fra i più grandi cineasti di tutta la storia del cinema, soprattutto di quella contemporanea. Basta leggere la sua filmografia per incontrare titoli che hanno fatto grande questa storia: "Patton, generale d'acciaio" (1970), "Il Padrino" (1974, "Apocalypse now" (1979), "I ragazzi della 56a strada" (1982), "New York Stories" (1989), "Dracula di Bram Stoker" (1992), "L'uomo della pioggia" (1997). Al padre della "Nuova Hollywood" Tele+ ha deciso di dedicare i suoi mercoledì di maggio, con quattro serate all'insegna del grande cinema.   Nato a Detroit il 7 aprile 1939, Francis Ford Coppola è figlio di un compositore e musicista Carmine Coppola, primo flauto dell'Orchestra Sinfonica della Nbc, e dell'attrice Italia Pennino. Da bambino, il piccolo Coppola si appassiona alla scrittura e al cinema e decide di diventare regista. Dopo il diploma in drammaturgia alla Hofstra University, si specializza in cinematografia alla University of California a Los Angeles e contemporaneamente lavora con Roger Corman come direttore dei dialoghi, assistente fonico, produttore e sceneggiatore.   Nel 1961 gira un breve filmino pornografico, "Questa notte di sicuro", poi nel 1963 esordisce con "Terrore alla tredicesima ora". Da quel momento inizia il suo percorso costellato unicamente di successi.   Filmografia   "Terrore alla tredicesima ora" (1963) "Buttati Bernardo!" (1966) "Sulle ali dell'arcobaleno" (1968) "Non torno a casa stasera" (1969) "Il padrino" (1972) "La conversazione" (1974) "Il padrino - Parte II" (1974) "Apocalypse now" (1979) "Un sogno lungo un giorno" (1982) "Rusty il selvaggio" (1983) "I ragazzi della 56a strada" (1983) "Cotton Club" (1984) "Peggy Sue si è sposata" (1986) "Giardini di pietra" (1987) "Tucker - Un uomo e il suo sogno" (1988) "New York Stories" (1989) "Il padrino - Parte III" (1990) "Dracula di Bram Stoker" (1992) "Jack" (1996) "L'uomo della pioggia" (1997) "Buddy" (1997) "Apocalypse Now: Redux" (2001)
FILM E PERSONE