NOTIZIE

David Letterman Show

"David Letterman Show": un turbinante varietà con inconsuete interviste ai politici e ai vip, alternando ai siparietti comici - dei quali lui stesso è stato un acclamato protagonista negli anni'70 - a filmati esilaranti.

David Letterman show

14.03.2003 - Autore: Francesca Fornario
Lo definiscono un talk show, quello cui si è dichiaratamente ispirato Luttazzi per i suoi show; ma chi si aspetta una trasmissione dove si fa salotto e ci si prende sul serio è fuori strada. David Letterman, l’uomo d’oro della tv americana, che dalle previsioni del tempo è balzato in un lampo alla conduzione dello show più popolare dell’etere, presenta un turbinante varietà con inconsuete interviste ai politici e ai vip, alternando ai siparietti comici – dei quali lui stesso è stato un acclamato protagonista negli anni’70 – a filmati esilaranti (tipo i finti spot dei candidati alle elezioni, o il collegamento con i surreali sponsor della trasmissione, tra i quali si distingue il ghiaccio Crystal Clear Party: “Completamente trasparente ma disponibile anche in versione semitrasparente ed opaca”). Tutte le sere dal martedì al sabato, a poche ore di distanza dalla messa in onda negli Stati Uniti, il talk show che ospita i protagonisti dello show business internazionale, premiato per il secondo anno consecutivo con l’Emmy Award va in onda su RaiSat Extra, sottotitolato in italiano. La domenica e il lunedì -alle ore 24.00- l’appuntamento è invece con il “David Letterman Show Serie Gold” una selezione delle migliori performance di Letterman della settimana. Per capire meglio come funziona l’imitatissimo show diciamo che se la neosposa Madonna decide di stilare un decalogo di raccomandazioni ad uso e consumo di quanti stanno per convogliare a nozze lo racconta a David Letterman. Il solo che riesce a restare serio e a far sorridere la platea oceanica di telespettatori mentre la platinata rock star esorta i futuri sposi ad inserire negli accordi prematrimoniali la clausola sul copyright dei video sexy girati nell’intimità, onde evitare speculazioni. Quanto alle celebrità invitate in trasmissione, spaziano da Al Gore a Woody Allen, ma a condizione che il primo sia pronto a disquisire di cinema e il secondo a parlare dell’inquinamento atmosferico. Per capire l’influenza che lo spregiudicato Dave ha da oltre 20 anni sul nutrito pubblico di telespettatori americani, basti pensare che Bush junior si è a lungo negato al conduttore, che lo voleva ospite in trasmissione durante la campagna elettorale che lo ha visto vincitore per una manciata di voti. Secondo i maligni, il candidato in corsa alla Casa Bianca temeva le micidiali frecciate di Letterman, che ovviamente approfittava dei continui rifiuti per mettere alla berlina il leader dei repubblicani. Alla fine Bush è stato costretto a capitolare, rifiutandosi però di comparire in un faccia a faccia con lo sfidante democratico Al Gore (avvantaggiato per aver accettato per primo l’invito in trasmissione). Va così, al David Letterman, l’unico show al mondo dove una star come Meryl Streep ammette sconsolata che quando si arrabbia e magari batte un pugno sul tavolo la cosa peggiore è sentire i figli che commentano sarcastici: “Oh-oh! Moolto drammatico!”. Stralci della trasmissione si possono scaricare dal sito internet ufficiale della Cbs, all’indirizzo www.cbs.com/latenight/lateshow .
FILM E PERSONE