NOTIZIE

Dandini show

Il rientro di Serena Dandini in tv sarà proprio gradito: leggerezza, ironia, ma anche importanti riflessioni sui paradossi del nostro paese sono gli ingredienti del nuovo talk show in onda dal Teatro delle Vittorie, a partire dal 24 ottobre prossimo.

Serena Dandini

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone
Era proprio ora che si facesse rivedere e tutti noi attendevamo impazienti un nuovo rendez-vous. A breve, un piacevole rientro televisivo della leggendaria Serena Dandini, brillante conduttrice e autrice di programmi comico-satirici, da sempre fedelissima al sacro vincolo con “mamma Rai”.   “Parla con me” è il titolo del nuovo talk show che partirà dal Teatro delle Vittorie il 24 ottobre -in onda anche la domenica alle 23.30 in prima serata su Raitre- in cui la “Dandi” è affiancata dall’altrettanto mitico Dario Vergassola, compagno di avventura in un programma che prevede la partecipazione di pubblico ed ospiti illustri del mondo dello spettacolo, della cronaca e della politica, a celebrare le mille contraddizioni di questa nostra paradossale Italia.   Inutile negare che il grande successo di Serena Dandini sia dettato principalmente dal giusto approccio nella conduzione di programmi comico-satirici, che non rimangono mai fine a se stessi e che, per mezzo della leggerezza, forniscono spunti interessanti per riflettere sul nostro paese, in quella che potrebbe definirsi una “missione sociale” della risata.   La carriera della Dandini -dagli esordi ad “Avanzi” a “L’ottavo nano”- è di certo segnata da obiettivi che vanno ben al di là dell’audience (seppure rimanga un dato irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori) e che, spesso anche attraverso il bel sodalizio artistico con i geniali Guzzanti, hanno tracciato un percorso esemplare per una comicità nuova, caustica ma non impietosa, acuta e mai “al chilo”, riflessiva e non fine a se stessa, che non ha bisogno di pettorute stangone dalle labbra polpose, ma solo di idee efficaci e divertenti.   Serena Dandini ha indiscutibilmente il grande pregio di mettere a proprio agio il telespettatore, attraverso una conduzione informale e vicina alla gente, ottima spalla per i comici presenti nelle trasmissioni che, ormai, fanno parte a pieno titolo della storia della televisione italiana.   Non è una conduttrice convenzionale, è vero, e non è neanche priva di un fascino tutto speciale conferitole soprattutto da un memorabile sorriso che, ogni volta, ci trasmette l’idea che anche lei rida con noi e che, finalmente, ci permetterà di dedicarle il nostro “Bentornata Serena”.
FILM E PERSONE