NOTIZIE

C.S.I(Crime Scene Investigation)

A chi crede che dietro ai lustrini dei night club, al neon dei casinò e ai divertimenti di Las Vegas si celi un lato oscuro, consigliamo di vedere la serie "C.S.I.", in onda ogni giovedì alle 21.45 su Tele+ bianco.

serata Telepiù

19.05.2009 - Autore: Laura Pinzauti
A chi crede che dietro ai lustrini dei night club, al neon dei casinò e ai divertimenti di Las Vegas si celi un lato oscuro, consigliamo di vedere la serie \"C.S.I.\", in onda ogni giovedì alle 21.45 su Tele+ bianco. Dietro le luci di Las Vegas si compiono crimini e delitti efferati che vengono risolti da una squadra di investigatori super esperti che si avvalgono di strumenti tecnologici sofisticati e di un approccio scientifico per risolvere le complicate indagini che vengono loro affidate. Il team del Crime Scene Investigation aiuta la squadra omicidi della polizia a trovare le prove della colpevolezza dei sospettati. Il lavoro di questo gruppo consiste in unanalisi minuziosa coadiuvata da tecniche scientifiche delle possibili prove trovate sulla scena del delitto. Gli investigatori del Crime Scene Investigation sono figure a metà tra il medico legale e il poliziotto. Il loro lavoro parte dalla raccolta degli indizi sulla scena del crimine e spesso finisce in laboratorio dove gli investigatori sottopongono i reperti ritrovati ad accurate analisi come quella del Dna. La serie cerca di attenersi il più possibile alla realtà, curando particolarmente i dettagli dellaspetto scientifico delle indagini. Anche durante le autopsie viene mantenuto un alto grado di realismo: le inquadrature dei corpi analizzati dagli esperti del \"C.S.I.\" sono molto crude, più simili alle immagini di un programma scientifico che a quelle di un telefilm. \"C.S.I.\" è prodotto da Jerry Bruckheimer (\"Armageddon\" e \"Pearl Harbour\") e ha un elevato standard qualitativo, quasi comparabile a quello di un prodotto cinematografico. Ogni puntata infatti costa un milione e mezzo di dollari e richiede otto giorni di riprese. Oltre ad essere un ottimo prodotto seriale, \"C.S.I\" è anche un documento sulla vita di Las Vegas: la maggior parte delle riprese in esterni è girata nella capitale dei casinò.   Il leader del gruppo di ricerca scientifico-legale dellunità è Gil Grissom (William Petersen), un uomo tenace con una spiccata capacità dintuizione capace di tenere unito il gruppo nelle lunghe procedure dindagini che spesso durano tutta la notte e persino il giorno seguente. La sua squadra è composta da quattro investigatori: Catherine Willows (Marg Helenberger) ex ballerina dei night club di Las Vegas, ora ottima investigatrice e madre di una bambina; Warrick Brown (Gary Dourdan), un esperto di crimini con il vizio del gioco dazzardo costantemente in competizione con il collega Nick Stokes (George Eads), rinomato Casanova appassionato di video games; Sara Sidel, ultima arrivata nel gruppo, ricopre il ruolo di assistente di Grissom ed è un esperta di analisi delle ossa. Durante le investigazioni la squadra è coordinata dal capitano Jim Brass (Paul Guifoyle) della squadra omicidi di Las Vegas. Il capitano Brass non è molto amato dai suoi colleghi a causa delle sue maniere molto brusche.      
FILM E PERSONE